AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Abruzzesi soddisfatti della propria vita, ma sfiduciati verso prossimo e preoccupati da criminalità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sono 511mila, su un totale di 1.165.000 persone dai 14 anni in su, gli abruzzesi che, nel complesso, esprimono soddisfazione per la propria vita, con un giudizio compreso tra 8 e 10; 472mila quelli che indicano un voto compreso tra 6 e 7 e 158mila quelli tra 0 e 5. La stragrande maggioranza dei cittadini, l’81,2%, per quanto riguarda la fiducia interpersonale, sostiene che bisogna stare molto attenti agli altri. In tanti, 32,7%, inoltre, vivono come un problema il rischio criminalità. cartinaAbruzzoAziendeE quanto emerge dai dati dell’Istat relativi al giudizio delle famiglie sulla soddisfazione per le condizioni di vita. In Abruzzo, secondo le stime, 678mila persone si dicono abbastanza soddisfatte delle relazioni familiari (380mila quelle molto soddisfatte) e 701mila delle relazioni con amici (27mila quelle molto soddisfatte e 143mila quelle poco soddisfatte).

In 729mila, inoltre, sono molto soddisfatti per la salute (194mila molto soddisfatti, 171mila poco, 52mila per niente). Il 53,9% delle persone si ritiene abbastanza soddisfatto del tempo libero. Per quanto riguarda la situazione economica, 530mila gli abruzzesi che si definiscono abbastanza soddisfatti e 427mila quelli poco soddisfatti. Per il 60,2% delle famiglie la situazione economica, nel 2016, è rimasta invariata rispetto all’anno precedente e per il 27,7% è peggiorata. Il 57,5% ritiene di avere risorse economiche adeguate, il 35,2% scarse. Per quanto riguarda la fiducia interpersonale, per l’81,2% degli abruzzesi bisogna stare molto attenti e solo il 17,1% ritiene che gran parte della gente sia degna di fiducia. Solo il 9% dei cittadini crede che un perfetto sconosciuto restituirebbe un portafoglio smarrito, dato tra i più bassi in Italia insieme a Sicilia, Puglia e Molise. Per le famiglie abruzzesi i problemi sono il rischio criminalità (32,7%), il traffico (27,1%), i parcheggi (25,5%), la sporcizia nelle strade (25,1%), le difficoltà di collegamento con mezzi pubblici (24,6% ), l’inquinamento dell’aria (24,6% ) e il rumore (22,6%).

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication