AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aborto, dalla Regione Abruzzo il messaggio alle Asl: “No nei consultori, meglio in ospedale”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sotto la forma di “forte raccomandazione alle Asl regionali”, l’Abruzzo ha inviato una circolare “affinché l’interruzione farmacologica di gravidanza con utilizzo di mefipristone e prostaglandine sia effettuata preferibilmente in ambito ospedaliero e non presso i consultori familiari”.

Il documento porta la duplice firma dell’assessore alla sanità Nicoletta Verì e del Dg della sanità Claudio D’Amario.

Regione Abruzzo: nuove misure su bilancio, caccia, sanità e digitalizzazione

Regione Abruzzo: nuove misure su bilancio, caccia, sanità e digitalizzazione

14 Marzo 2025
L’Ordine delle professioni sanitarie tecniche, riabilitative e della prevenzione denuncia: noi mai interpellati dalla Regione durante la pandemia

Il rapporto 2022 della Corte dei Conti certifica i risultati positivi della sanità abruzzese

26 Maggio 2023

“È un provvedimento a favore delle donne – spiega la Verì – e si è reso necessario alla luce delle modifiche dello scorso
agosto alla normativa che regolamenta l’accesso al trattamento farmacologico per l’interruzione di gravidanza”.

“Penso che le donne debbano essere assistite in ambienti più consoni, e debbano ricevere le necessarie informazioni”, ha proseguito l’assessore – Nelle indicazioni terapeutiche dei prodotti utilizzati, è infatti previsto che le donne alle quali viene somministrato il farmaco devono poter disporre nella stessa sede di strutture mediche adeguate, così da poter far fronte ad eventuali effetti collaterali”.

“Condizione – spiega l’assessore – che spesso non si verifica nelle nostre sedi consultoriali, dove non sempre è
presente una figura medica e non c’è una perfetta integrazione con le sedi dipartimentali. Vale a dire che le
indicazioni ministeriali potrebbero non essere rispettate. Di qui la richiesta di somministrare il farmaco
preferibilmente in ambito ospedaliero, a tutela della salute della donna e nel pieno rispetto del dettato della
legge 194”.

Nel frattempo, a ciascuna Asl è stato richiesto di fornire, per ogni sede consultoriale presente, una
serie di informazioni: la presenza di un collegamento funzionale tra i servizi territoriali e gli ospedali di
riferimento; la individuazione di sedi disponibili con spazi dedicati; la formazione specifica degli operatori
coinvolti; – la puntuale raccolta dati attraverso la scheda Istat D12 ; la definizione dei criteri di ammissione e
dei criteri di esclusione; le informazioni da fornire alla paziente; la predisposizione di un consenso informato;
la definizione di protocolli operativi ben definiti per l’esecuzione dell’interruzione volontaria di gravidanza con
il trattamento farmacologico; l’attivazione del monitoraggio degli eventuali effetti collaterali dell’interruzione
volontaria di gravidanza effettuata con l’utilizzo di farmaci.

“Questo monitoraggio – conclude la Verì – ci permetterà di avere un quadro puntuale dell’organizzazione dei nostri consultori rispetto alla tematica dell’interruzione farmacologica di gravidanza, fermo restando il ruolo irrinunciabile che queste strutture hanno da sempre nell’affiancare la donna in un momento così delicato della propria vita”.

Tags: abortointerruzione di gravidanzaverì sanità
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication