Roma. “I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella battaglia contro il caropedaggi e per la sicurezza della A24-A25, comunicano che, nel corso della manifestazione organizzata questa mattina nei pressi del piazzale del Mit a Roma, sono stati ricevuti in delegazione dal direttore dott. Morisco e dal consigliere del ministro dott. Bordoni.”
Così in una nota diffusa oggi. “I sindaci, oltre ad aver ribadito il disappunto per la mancata convocazione da parte del ministro Salvini, hanno formulato nuovamente le loro richieste: esenzione pedaggi per i residenti nelle regioni Lazio e Abruzzo pendolari per motivi di lavoro, studio, salute; riduzione del costo dei pedaggi di almeno il 50% stante il passaggio della gestione ad Anas ed il superamento della convenzione con il precedente gestore privato; accelerazione della messa in sicurezza di A24-A25, portando avanti gli investimenti in essere; creazione del tavolo istituzionale con una delegazione dei sindaci per programmare gli interventi atti a garantire, nel breve e lungo termine, la sicurezza delle autostrade.”
“Il consigliere Bordoni, dopo aver dichiarato di procedere all’attivazione di una verifica interna tra Mit e Anas, ha concordato un aggiornamento a stretto giro. I sindaci e gli amministratori, avendo incassato la certezza del blocco dei pedaggi e l’assunzione del personale SdP e Global Service da parte di Anas, come concordato con gli odierni interlocutori, attendono ancora qualche giorno per ricevere la convocazione ufficiale da parte del ministro e i riscontri alle altre istanze. I sindaci mantengono alta la guardia avendo come unico obiettivo la tutela dei loro territori.”