AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A24-A25, i sindacati aderiscono alla protesta: no al caro pedaggi. Rivedere anche i criteri delle concessioni

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “La tenuta e lo sviluppo del nostro territorio è strettamente correlata a sicurezza, fruibilità ed economicità di una infrastruttura strategica quale è quella delle autostrade A24 e A25. È evidente come tale infrastruttura, negli anni, abbia consentito di vivere, risiedere, lavorare e studiare in aree difficili, garantendo quel progresso che si genera solo nel contatto tra centri minori e grandi agglomerati urbani. Oggi, però, quei collegamenti che nel tempo hanno creato opportunità e vantaggi vengono drasticamente messi in discussione per via di livelli tariffari insostenibili”. Lo affermano le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil Abruzzo, annunciando l’adesione alla manifestazione promossa a Roma dai sindaci per il prossimo 19 settembre.

Secondo i sindacati, in un “contesto già problematico si inserisce l’urgenza della messa in sicurezza sismica dell’infrastruttura, opera che, qualora dovesse attuarsi con l’ attuale schema concessorio e le attuali regole di remunerazione degli investimenti, tornerebbe ad impattare ancora una volta il livello tariffario già troppo esoso”. L’auspicio delle tre sigle è che la giornata della manifestazione “non sia solo una forte espressione di protesta, ma divenga la base di una interlocuzione di merito degli attori del territorio con il Ministero, e ciò atteso che, sino a quando non si determineranno scelte diverse in termini di concessione o nazionalizzazione, gli attuali schemi concessori meritano di essere rivisitati”.

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

“Risulta necessario infatti, e da subito, intervenire per calmierare il rendimento garantito del capitale investito in un meccanismo che ha dato vita a quell’essere strano che è il monopolio privato di un bene pubblico essenziale dove, peraltro, si rischia che sia prevalente l’interesse nella gestione degli affidamenti dei lavori rispetto alla qualità del servizio finale reso all’utenza, quel servizio”, concludono Cgil, Cisl e Uil Abruzzo, “che dovrebbe rappresentare invece il reale core business di una gestione autostradale pura”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication