AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A24-A25, associazioni: occorre verifica tecnica dalla A alla Z. L’ispezione del ministero conferma nostri timori

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
19 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila. “La visita ispettiva e la durissima analisi critica della documentazione fornita dal concessionario Strada dei Parchi fatta dall’ispettore ministeriale Migliorino confermano pienamente tutte le nostre preoccupazioni e i nostri esposti sullo stato di degrado delle autostrade A24 e A25” così Forum H2O, Nuovo Senso Civico e SOA sul clamoroso documento tecnico diffuso ieri dal Ministero delle Infrastrutture che arriva a parlare testualmente di conferma della “precaria stabilità statica dell’infrastruttura, per effetto dei margini di sicurezza esistenti molto limitati” e di gallerie che tra poco andranno fuori norma. 


A giudizio delle associazioni molti passaggi della relazione sono quasi incredibili, come, a mero titolo di esempio, quello sulle verifiche della stabilità degli impalcati, non meno importanti di quelle relative alle pile. Il concessionario avrebbe addirittura presentato i risultati non per singoli viadotti ma “a gruppi” in disaccordo con basilari norme tecniche.

Via libera al piano urbanistico per Coppito: 340mila mq tra mobilità e verde

Via libera al piano urbanistico per Coppito: 340mila mq tra mobilità e verde

17 Luglio 2025
Solidarietà, “Radio-passeggiata” domani nel parco fluviale

Asl Teramo smentisce i sindaci: “Nessuna chiusura, solo allarmismi infondati”

17 Luglio 2025

Sostanzialmente, secondo il dirigente ministeriale, i risultati forniti dal concessionario sarebbero di fatto inattendibili, visto che i calcoli degli indici di sicurezza partono da assunzioni prive di riscontri tecnici adeguati ed oggettivi, come la misurazione del livello di degrado di ferri e calcestruzzo. Quindi i valori degli indici, già molto bassi per molti viadotti e impalcati e molto vicini alla soglia di 1 secondo lo stesso gestore (e in tre impalcati sotto a 1) potrebbero variare cambiando appunto i valori dei parametri introdotti al momento del calcolo. Di conseguenza l’ispettore da un lato evidenzia che servono ulteriori approfondimenti e dall’altro propone alcune misure cautelative sulla circolazione in attesa di altri dati.

 

“Ieri in sede di commissione del Consiglio Regionale, a seguito dell’invito pervenutoci dal Presidente Pietrucci che ringraziamo, dopo aver illustrato con una presentazione power point numerosi elementi di criticità, anche sulla partita economica, che abbiamo rilevato nella documentazione finora disponibile – dalle sentenze dei TAR ai pochi documenti ottenuti con gli accessi agli atti – abbiamo potuto ribadire quella che ora appare una necessità e una priorità: svolgere una verifica tecnica generale dalla A alla Z, comprensiva delle prove sui materiali, affidandola ad un organo pubblico come il CNR o le strutture del Genio civile delle due regioni, anche in contraddittorio con il concessionario. In questo modo si avrebbe il quadro completo e definitivo della situazione. Infine riteniamo importante la completa divulgazione per il pubblico di tutta la documentazione, dalle rendicontazioni agli elaborati tecnici fino ad arrivare agli atti per il rinnovo del Piano Economico Finanziario e i relativi investimenti, che il Ministero delle Infrastrutture ha relativamente a queste importanti infrastrutture” concludono le associazioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication