AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Tollo un convegno per celebrare la Villa Romana di San Pietro sede di Feudo Antico

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
19 Giugno 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Nel contesto delle Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 15 giugno, la cantina Feudo Antico di Tollo ha ospitato un convegno intitolato “La Villa Romana di San Pietro a Tollo, un esempio virtuoso di valorizzazione”.

L’evento ha focalizzato l’attenzione sul recupero e la valorizzazione della villa rustica di epoca romana, i cui resti sono stati rinvenuti a partire dal 2013 durante i lavori per i nuovi impianti di Pecorino. Dal 2021, parte dell’area archeologica è stata trasformata in un museo, che preserva e valorizza le antiche vestigia in un contesto agricolo storico, testimone della produzione vinicola sin dall’antichità.

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente,  oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente, oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

12 Maggio 2025
Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

26 Aprile 2025

Promosso in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, il convegno ha visto la partecipazione di esperti del settore: Anna Dionisio, funzionaria archeologa della Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara; Mauro Rottoli, archeobotanico e ricercatore; Aurelio Manzi, etnobotanico dell’Università di Teramo; e Vittorio Di Carlo, Presidente di Feudo Antico.

Anna Dionisio ha offerto una panoramica dettagliata della storia della villa romana, dalla sua scoperta all’attuale valorizzazione, sottolineando l’integrazione delle antiche strutture in un padiglione espositivo collegato allo showroom della cantina. Durante l’evento, sono stati presentati i risultati di una ricerca sui semi ritrovati all’interno di un dolio, condotta da Mauro Rottoli. Questi semi hanno rivelato che la villa coltivava legumi, cereali, frutta e, soprattutto, viti, con la scoperta di grandi quantità di vinaccioli, confermando la produzione vinicola nell’area da oltre 2000 anni.

“La nostra Villa ci riserva continuamente delle scoperte. Con questa ricerca curata dal dott. Rottoli sui semi ritrovati, possiamo confermare ancora una volta che nel territorio di Tollo si produce vino da oltre 2000 anni,” ha dichiarato Vittorio Di Carlo.

Anna Dionisio ha concluso sottolineando come Feudo Antico rappresenti uno degli esempi più virtuosi in Italia di collaborazione tra pubblico e privato. La progettazione della nuova struttura, condivisa fin dall’inizio, ha mirato a un’integrazione armoniosa tra le strutture moderne e quelle antiche, evitando difficoltà percettive.

“Feudo Antico – ricorda Anna Dionisio – rappresenta uno degli esempi più virtuosi in Italia di collaborazione tra pubblico e privato. La progettazione della nuova struttura è stata condivisa fin dall’inizio e ha mirato ad un’integrazione tra le strutture moderne e quelle antiche con lo scopo di distinguerle nettamente e di non creare difficoltà percettive e il risultato complessivo si è rivelato molto positivo; ci auguriamo un progressivo aumento della conoscenza del sito, che può rivelare ancora molte sorprese.”

Questo convegno ha rappresentato un passo significativo verso la valorizzazione e la conoscenza della Villa Romana di San Pietro, un tesoro archeologico che continua a offrire nuove scoperte e testimonianze della storia antica di Tollo.

Tags: archeologiafeudo anticogiornate europee dell'archeologiasan pietrosoprintendenza chieti pescaratollovini d'abruzzovino
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication