AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Tocco da Casauria torna l’Ecotrail dell’Osservanza con la seconda edizione

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
10 Febbraio 2024
A A
143
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Tocco da Casauria. A Tocco da Casauria tutti di corsa domani, domenica 11 febbraio, con la seconda edizione dell’Ecotrail dell’Osservanza.

L’appuntamento è infatti nel 2023 a firma della Tocco Runner e sotto l’egida della UISP in seno all’omonimo circuito del Corrilabruzzo.

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Si prevede un successo ancor più lusinghiero di quello riportato lo scorso anno con 200 atleti iscritti (tra cui Alberico Di Cecco, pluridecorato maratoneta e recente vincitore dell’Ecomaratona della Capitale a Roma e del titolo nazionale della specialità ecotrail), non solo da tutto l’Abruzzo ma anche dal Lazio, dalle Marche e anche dalla Puglia.

“Il ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa bella manifestazione per il secondo anno consecutivo, in primis l’ente Parco della Maiella, l’amministrazione comunale di Tocco da Casauria e il main sponsor Il Verde. Nel dietro le quinte c’è anche la mano di tutti i soci del direttivo e della comunità di Tocco da Casauria. Garantiamo il pacco gara anche ai partecipanti della passeggiata non competitiva” spiegano in una nota gli organizzatori della Tocco Runner.

Il cuore pulsante di tutta la manifestazione è sempre il convento francescano di Santa Maria del Paradiso dove sono ubicati la logistica, il ritrovo (alle 8:30), la partenza (alle 10:00) e l’arrivo.

Il trail competitivo misura 12 chilometri con 600 metri di dislivello con la parte più impegnativa da affrontare nei primi 6 chilometri con il raggiungimento della quota più alta di tutto il tracciato (747 metri), poi tutto in discesa per ritornare al convento.

Ai primi tre assoluti, uomini e donne, un trofeo celebrativo in legno, così come a tutti i partecipanti alla competitiva sarà consegnata la medaglia da finisher realizzata in legno, in tema con la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente che questa manifestazione vuole privilegiare in puro spirito trail.

In quest’ottica rientra l’inserimento della passeggiata non competitiva di 6 chilometri che avrà l’istruttore di nordic walking Gilberto Di Lorenzo a fare da guida a tutti coloro che vorranno partecipare a questa esperienza di escursionismo.

Il trail podistico è anche sinonimo di momento di convivialità a fine gara grazie al terzo tempo enogastronomico (a base di salsicce e lenticchie, salumi e vino) che accompagnerà l’appendice finale della manifestazione con le premiazioni all’interno del chiostro del convento.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication