AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Teramo una nuova stagione teatrale firmata dal Teatrozeta di Manuele Morgese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Teramo. Al via il 23 novembre ore 21 VOLO LIBERO TERAMO – PRIMA STAGIONE TEATRALE firmata a Teramo dal Teatrozeta, nota compagnia teatrale e centro di produzione che ha sede a L’Aquila. La rassegna che porta la firma dell’attore e regista Manuele Morgese, vede la collaborazione con la Backstage Accademy, sita in Circonvallazione Ragusa e diretta da Francesca di Boscio e  prevede sei spettacoli a partire dal 23 novembre p.v. Si parte con la sperimentazione teatrale dello spettacolo Revolution per la regia di Rolando Macrini. Lo spettacolo ha debuttato in Scozia alla settantesima edizione del Fringe Festival. Una produzione Teatrozeta – La Mamma Umbria che vede Morgese calarsi in più personaggi. Lo spettacolo ora in lingua inglese ora in napoletano, è un corto circuito storico irriverente e sarcastico sprezzante ed esplosivo.
A dicembre, il 16,  è la volta della musica: il cantautore napoletano Giovanni Block giovane talento istrionico nel suo “Solo ma non troppo”, evoca melodie e parole care a Gaber, De André e altri cantautori dalla penna raffinata. Il 20 Gennaio è la volta di Cronache dalla Shoah del noto autore romano Giuseppe Manfridi, spettacolo che dopo le tappe a Cracovia e Parigi, sarà per la prima volta a Teramo per le giornate del ricordo delle vittime del nazifascismo. A febbraio, il giorno 11, Morgese legge la Divina Commedia accompagnato da Fabrizio De Melis al violino e da Pietro Fortunato al violoncello. A marzo è la volta di un grande successo del Campania teatro festival 2021: Alluccamm di Luca Pizzurro della compagnia romana Ellegipi 20: storia di due “femminielli” nella Napoli occupata dai tedeschi durante la seconda guerra. Si chiude il 29 aprile con la padrona di casa Francesca di Boscio che con Erika Zilli firma le coreografie di “Anima” , spettacolo performativo della compagnia di danza contemporanea Corpi.
Prezzi popolari per i biglietti : 12 euro – intero e 7 il ridotto.
Carte abbonamento prepagate:
60 euro – 6 spettacoli intero – 35 euro – 6 spettacoli /ridotto
Info e biglietti [email protected] – [email protected]
tel 086267335 – 3297488830
www.teatrozeta.it
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication