AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Teramo sport e cultura in ricordo di Sergio Quirino Valente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Settembre 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La presentazione del libro Correre e Ultracorrere di Gabriele Ferretti e una partita di calcio a scopo benefico sono i due eventi in programma giovedì 21 settembre per ricordare Sergio Quirino Valente – protagonista dei corsi di studio sullo sport dell’Università di Teramo e dello sport non solo regionale – scomparso prematuramente due anni fa.

 

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

Alle 15.30, nella Sala delle lauree del Polo didattico G. D’Annunzio, sarà presentato il volume Correre e Ultracorrere di Gabriele Ferretti, uscito quest’anno per le Edizioni Il Mulino.

 

Presente l’autore, interverranno il rettore Dino Mastrocola, il presidente del CUS Unite Denis Mignini, il delegato di Ateneo allo sport Luigi Mastrangelo e il docente di Economia dello sport all’Università di Teramo Marco Di Domizio.

Alle ore 17.00 nel Campo “D. Besso” di San Nicolò a Tordino si svolgerà il II Memorial Sergio Quirino Valente, un triangolare di calcio con rappresentative del Comune, degli Avvocati e dell’Università. L’evento di solidarietà a favore di AIRC è stato organizzato dalla famiglia Valente, dal CUS Unite, dal Centro sportivo Italiano (CSI), dalla Città di Teramo e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo.

 

«Saremo tutti ultramaratoneti?»: è il quesito che Gabriele Ferretti pone nel suo libro Correre e Ultracorrere.

«La corsa – si legge nella presentazione – sembra un atto estremamente pragmatico, ma cela in sé dimensioni mentali ed esistenziali tanto profonde quanto lunga è la distanza che si percorre. Correre ultradistanze è diventata una forma di espressione singolare degli umani dei nostri tempi, che mettono a durissima prova il proprio corpo, cercando di silenziare la loro mente. Gabriele Ferretti fa il punto su corsa e ultracorsa, sul mutamento antropologico che l’ultramaratona porta con sé e sulle ragioni biologiche, psicologiche e filosofiche che spingono ad arrivare al limite, per poi continuare a correre».

Gabriele Ferretti attualmente è ricercatore alla Ruhr-University Bochum in Germania. Ha scritto, per il Mulino, Vedere e agire. Come occhio e cervello costruiscono il mondo (con Silvano Zipoli Caiani, 2018), per Routledge, Molyneux’s Question and the History of Philosophy (con Brian Glenney, 2020), per Mondadori Education, Presenza e Realtà, nuovi sviluppi in epistemologia e filosofia delle scienze cognitive (2022). È anche ultrarunner e triatleta delle lunghe distanze.

 

Tags: teramo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication