AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Teramo la presentazione del libro “A tavola con il tempo” sulla storia dell’alimentazione in Abruzzo

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
13 Dicembre 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Lunedì 16 dicembre, a Teramo, nella sala polifunzionale della provincia a via Comi, a partire dalle 18 verrà presentato il volume “A tavola con il tempo. Cronache, documenti e menù nella storia d’Abruzzo e oltre” di Alessandra Gasparroni con un contributo di Luciana D’Annunzio (Ricerche&Redazioni).

Alla presentazione del volume, la cui pubblicazione si deve al Gruppo Medico D’Archivio, interverranno insieme con l’antropologa Gasparroni e con l’archivista di Stato D’Annunzio, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il rettore dell’università di Teramo Dino Mastrocola e Claudio D’Archivio, direttore scientifico dell’omonimo Gruppo Medico.
Modera lo storico Sandro Galantini.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Il volume, folto di 368 pagine con illustrazioni su carta naturale di pregio, è interamente dedicato all’alimentazione nella storia abruzzese tra il XII secolo e gli anni ’50 del Novecento. L’attenzione dell’antropologa Alessandra Gasparroni e dell’archivista di Stato Luciana D’Annunzio si è focalizzata su pranzi e banchetti celebrati nelle città ma anche nelle località minori della regione, con un occhio di riguardo a quelle dell’area teramana, tanto nei palazzi quanto nelle residenze di personaggi illustri in occasioni diverse.

Celebrazioni istituzionali, banchetti di parata, pranzi nuziali, gare gastronomiche e molti altri avvenimenti hanno permesso di seguire il divenire storico attraverso il cibo. L’attenta analisi storico-antropologica è stata condotta ad ampio spettro indagando su testi, articoli specialistici e attingendo a una documentazione d’archivio per lo più inedita, particolarmente ampia e variegata mai messa insieme prima d’ora, tratta da archivi pubblici e privati, laici ed ecclesiastici.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication