AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Teramo i costi per gli affitti degli studenti sono tra i più bassi d’Italia: bollino di qualità sugli alloggi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Maggio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Teramo. La protesta che gli studenti delle università italiane stanno portando avanti sul problema abitativo ha spinto il Consiglio degli studenti dell’Università di Teramo a lanciare un sondaggio sui costi degli affitti e sulla qualità degli alloggi in città.

Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo: copertura totale delle borse di studio ma bisogna fare di più

20 Dicembre 2024
Università, eletto in Abruzzo il rettore più giovane d’Italia: è il 48enne Christian Corsi (fotogallery)

Università, eletto in Abruzzo il rettore più giovane d’Italia: è il 48enne Christian Corsi (fotogallery)

12 Giugno 2024

«Da un campione di 832 studenti – ha spiegato Walter Verrigni, presidente del Consiglio studentesco – è emerso che per uno studente il costo medio per l’affitto è di 196 euro per una stanza singola e di 136 euro circa per una doppia. A Teramo, quindi, rispetto ad altre città universitarie italiane, i prezzi sono sicuramente accessibili se non addirittura tra i più bassi, circostanza che contribuisce a renderla più sostenibile per uno studente, pur dovendo evidenziare, però, che rispetto al periodo pre-pandemico si registrano aumenti fino al 15%».

Ma gli studenti sottolineano anche le criticità legate sia alla qualità degli alloggi, come d’altro canto nel resto d’Italia, sia alle ubicazioni: umidità, scarso isolamento energetico, assenza di bus serali e notturni e di parcheggi sono solo alcune delle difficoltà emerse dal sondaggio.

«Sulle misure per la soluzione di queste problematiche – suggerisce Walter Verrigni – oltre a realizzare velocemente la Residenza universitaria, le istituzioni dovrebbero concentrarsi per rendere Teramo realmente una città universitaria».

«Sono molto soddisfatto – ha commentato il rettore Dino Mastrocola – dell’iniziativa degli studenti e dei risultati che pongono Teramo tra le città universitarie con i costi più bassi. Ritengo infatti che il costo del vitto e dell’alloggio siano elementi non secondari nella scelta della sede universitaria dove studiare. Lavoreremo insieme su iniziative che possano migliorare la scelta della qualità abitativa e posso annunciare che l’ADSU, l’Azienda per il diritto allo studio, ha già censito in città 60 posti letto “certificati”, cioè garantiti sotto il profilo delle condizioni abitative e gli studenti possono da subito accedere a questo elenco che via via sarà implementato. La protesta in corso in Italia è sacrosanta e la soluzione contro il caro affitti delle stanze per gli studenti, diciamolo, è l’aumento del numero degli studentati pubblici.

 

Per questo l’Università di Teramo ha ceduto in comodato d’uso alla Regione Abruzzo la propria sede di Viale Crucioli per la realizzazione della Casa dello studente che sarà pronta a fine 2024. Infine, ma non per ultimo, e visto che dal sondaggio emerge che il 21% dei nostri studenti è pendolare oltre i 50 km, spero che il mantenimento dei costi calmierati delle case e l’apertura dello studentato possano rappresentare un’opportunità di residenzialità anche per questa fetta di giovani, perché il percorso universitario non è solo apprendimento, ma è crescita complessiva dell’individuo, esperienza di vita, relazioni umane».

Tags: Università di Teramo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication