Roccaraso. Una mostra con scatti inediti dell’archivio della Fondazione Fs, un corteo in costume d’epoca, un’iniziativa nel Pratone dove il Gruppo 835 Vapore Vivo presenterà la rete di binari e modelli in grande scala di antichi treni, infine proiezione di un docufilm e tavola rotonda con storici ed economisti: il Comune di Roccaraso, insieme a Fondazione Fs e associazione Le Rotaie, propone dal 15 al 17 settembre un programma intenso per i 120 anni della Transiberiana d’Italia, la linea ferroviaria Sulmona-Roccaraso-Isernia realizzata nel 1897.
“Nel 2016 oltre 16mila hanno scelto di viaggiare su questa linea, quasi il 50% in più rispetto al 2015. Per sostenere lo sviluppo turistico della Transiberiana – spiega il sindaco Francesco Di Donato – abbiamo messo in cantiere progetti ambiziosi, non solo perché è un anniversario prestigioso, ma per un giusto riconoscimento a Giuseppe Andrea Angeloni che volle l’infrastruttura e per primo ne intuì la capacità strategica di spingere lo sviluppo del territorio”.