AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Roccaraso il più grande impianto di innevamento d’Italia, i lavori volgono al termine

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Roccaraso. Ventinove chilometri di nuove tubazioni, la realizzazione di un bacino idrico a Monte Pratello, l’ampliamento di quelli di Pizzalto e dell’Aremogna, la possibilità di innevare 80 chilometri di piste del comprensorio sciistico con l’utilizzo dei nuovi cannoni di ultima generazione ad alto rendimento e a basso consumo energetico. Non ci saranno soltanto le due nuove cabinovie a dieci roccarso-sci-neveposti tra le grandi novità che quest’anno gli amanti del circo bianco troveranno nel comprensorio sciistico dell’Alto Sangro. A novembre, saranno infatti completati i lavori di potenziamento del sistema di innevamento programmato più grande d’Italia. Lavori per quasi sei milioni di euro, finanziati dal Par Fas 2007­2013 e appaltati dalla Comunità montana dell’Alto Sangro, che permetteranno “al già imponente sistema di innevamento programmato del comprensorio di diventare il più grande d’Italia” afferma Il direttore dei lavori, Marco Cordeschi, il quale spiega che il nuovo lago di Monte Pratello (realizzato a quota 1840 metri), studiato con il progetto di ricerca industriale Sae (Sicurezza­Ambiente­Energia), “renderà possibile innevare ‘a gravità’ ­ cioè senza l’impiego di impianti elettromeccanici di pompaggio ­ un’ampia zona dell’area sciistica sottostante ottenendo migliori rendimenti di produzione, riduzione dei costi elettrici e del consumo di risorse idriche”. Cordeschi sottolinea anche che “il potenziamento delle linee di produzione, con oltre 29 chilometri di nuove tubazioni per aria ed acqua, garantirà un innevamento più rapido e completo dell’intera area sciabile, coprendo interamente un’area effettiva di oltre 80 chilometri di piste da sci di ogni grado di difficoltà a quote variabili tra 1400 e 2100 metri”.Strategici saranno anche i nuovi cannoni. “Sono generatori di neve ­ conclude Cordeschi ­ prodotti dall’ azienda leader mondiale del settore che assegneranno al sistema di innevamento caratteristiche di assoluta modernità in termini di rendimenti e tempi di produzione neve, riduzione delle risorse energetiche impegnate, flessibilità di uso e di gestione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication