AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Raiano una nuova scuola antisismica realizzata con i fondi per l’edilizia scolastica del sisma 2009

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Raiano. Un unico, nuovo edificio antisismico per ospitare scuola primaria e scuola media, costato 3 milioni 360 mila euro provenienti dai circa 226 milioni messi a disposizione dal Governo per la messa in sicurezza delle scuole d’Abruzzo dopo il terremoto del 6 aprile 2009. A Raiano il Comune è riuscito a realizzarlo, dopo un percorso “lungo e tortuoso”, dice il sindaco, Marco Moca, “grazie a un gioco di squadra che ha coinvolto amministratori, dipendenti, uffici preposti, Usrc di Fossa e l’impresa”. Il Comitato Scuole Sicure Abruzzo, che si sta occupando di fare un censimento delle situazioni di rischio negli istituti scolastici di tutta la regione, ha visitato questa scuola e la presenta come modello per gli altri sindaci, parlando di “esempio nobile di come un sindaco attento alla sicurezza delle scuole ha lavorato con tenacia per ottenere un modello di scuola completamente antisismica”.

“A maggio 2011 partirono le richieste ­ racconta Moca ­ Decidemmo, previo accordo con l’Ufficio ricostruzione Usrc di Fossa, di demolire la vecchia scuola media e di ricostruire un nuovo edificio. Per adeguare sismicamente i vecchi edifici non sarebbero stati sufficienti i fondi a disposizione”. Le risorse erano quelle che il Governo aveva stanziato nel piano di investimenti per l’edilizia scolastica denominato “Scuole d’Abruzzo ­ Il futuro in sicurezza” di cui attualmente risulta utilizzato solo il 30%. Il piccolo comune di Raiano ­ 2814 abitanti ­ per gli arredi della scuola ha dovuto attingere a un diverso finanziamento. In entrambi i casi hanno lavorato ditte abruzzesi: il manufatto è stato realizzato da un’impresa di Celano (L’Aquila), gli arredi sono stati acquistati da un’azienda di Vasto (Chieti).

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication