AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Popoli giornata formativa sulla sicurezza stradale e il nuovo codice della strada

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
29 Marzo 2025
A A
149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
A tutto gas: Popoli Terme e la sfida della cronoscalata con Vincenzo Ottaviani

A tutto gas: Popoli Terme e la sfida della cronoscalata con Vincenzo Ottaviani

9 Agosto 2024
A Tortoreto nuovo direttivo Lega, Di Lorenzo: “persone competenti al servizio del territorio”

Nominati i nuovi coordinatori comunali della Lega in diverse città del Pescarese

3 Agosto 2024

Popoli Terme. A Popoli si è tenuta un’interessante giornata formativa sulla sicurezza stradale, incentrata sul cosiddetto Decreto Salvini, che regolamenta il nuovo codice della strada. L’evento è stato organizzato dal Comune di Popoli Terme e da Athena consulenza & servizi, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo e dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona.

Destinatari dell’iniziativa, svoltasi il 28 marzo al Teatro comunale di Popoli Terme, sono stati gli operatori delle forze dell’ordine e dei comandi di polizia locale, molti dei quali provenienti non solo dai centri limitrofi come Penne, Montesilvano e Pescara, ma anche dalla Marsica e dalla Valle Roveto.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Moriondo Santoro e di Mario Villa, comandante della polizia locale di Popoli, è intervenuto l’avvocato Marco Di Giulio in rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati di Pescara. Il convegno, moderato dalla giornalista Orietta Spera, è iniziato alle 8:15 con l’accreditamento dei partecipanti, ai quali è stato rilasciato un attestato di partecipazione, e si è protratto fino al pomeriggio.

Durante i lavori si è discusso di sicurezza stradale, innovazioni tecnologiche, aspetti tecnico-operativi relativi alla velocità, all’uso dei monopattini e del cellulare alla guida. Al centro del dibattito, in particolare, i limiti di velocità, l’inasprimento delle sanzioni, le postazioni temporanee e fisse di controllo e l’accertamento strumentale delle violazioni.

A confrontarsi su questi temi, intervenendo a titolo personale e non in rappresentanza degli enti di appartenenza, sono stati i funzionari ministeriali Fabio Dimita e Tiziano Canu, insieme a Emanuele Iannilli, dipendente ANAS Lazio.

A chiusura dei lavori, Francesco Cosentino, amministratore unico di Athena, ha sottolineato quanto l’azione di deterrenza all’alta velocità influisca positivamente sulla riduzione degli incidenti stradali. Ha aggiunto, facendo eco alle parole del sindaco, che a Popoli l’effetto del rispetto delle nuove misure è tangibile: i sinistri sono in calo anno dopo anno.

Alla realizzazione dell’evento ha collaborato Pierluigi Torretta. Le riprese video sono state curate da CameraScura Production, mentre suoni e luci sono stati affidati al tecnico Francesco Michelucci.

Tags: Popoli Termesicurezza stradale
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication