AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara nasce la prima “Università di Strada”: parlare ai giovani, al via con Luca Telese e gli Anni di Piombo

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
18 Novembre 2024
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Pescara. Partirà mercoledì 20 novembre con un incontro dedicato agli anni di piombo, raccontati dal giornalista e direttore del quotidiano Il Centro, Luca Telese, il ciclo di eventi promosso da “L’Università di strada”, un percorso di “educazione popolare” per le giovani generazioni promossa da Pas (Partecipazione Attiva Studentesca) e Movimentazioni Aps. L’evento, che si svolgerà a Pescara nella Sala della CGIL Luciano Lama di via Benedetto Croce alle ore 18, apre il ciclo di iniziative culturali multidisciplinari e incontri vivi sul presente e sul passato, è espressione del progetto “KU – Kulture Urbane”, finanziato dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il contributo della Fondazione Pescara Abruzzo, in collaborazione con SPI CGIL e Università della Libera Età di Pescara.

“Si comincia con un periodo che ha fortemente segnato la storia d’Italia e delle persone – così la presidente di Movimentazioni Luisa Del Greco e Francesco Colangelo, presidente di Pas – uno spunto di riflessione, quello sugli anni di piombo, che sarà l’inizio di un dialogo, che continuerà ne suo prosieguo con esperti, politici, autori di libri di rilievo nazionale con i quali affronteremo temi storici, sociali, civici, geopolitici e economici per promuovere momenti collettivi di apprendimento e conoscenza. L’idea che muove L’Università di strada è quella di creare un’occasione per riflettere insieme su un periodo complesso e per comprendere meglio le dinamiche storiche e politiche che hanno segnato il nostro Paese, attraverso una rassegna di eventi culturali multidisciplinari, che avvalendosi di una pluralità di strumenti (mostre, convegni di approfondimento, proiezioni cinematografiche, appuntamenti musicali, presentazioni di libri, workshop, laboratori) possa ricostruire il senso e l’impegno verso il cambiamento sociale soprattutto delle giovani generazioni. Ringraziamo Telese che rompe il ghiaccio con un confronto su uno dei periodi più bui e duri della nostra storia democratica e vi invitiamo a seguire queste piccole ma intensissime lezioni di realtà”.

Per partecipare gratuitamente ai nostri corsi e seguici: https://universitadistrada.movimentazioni.org

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication