AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara nasce il Comitato Unico di garanzia (Cug) per le pari opportunità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Pescara. Decolla alla vigilia dell’8 marzo il Comitato Unico di garanzia (Cug) per le pari opportunita’, organismo atteso e ora operativo presso l’Amministrazione comunale di Pescara, che punta alla valorizzazione del benessere lavorativo dei dipendenti pubblici e promuove prevenzione e azioni contro la discriminazione. uomo donnaIl Cug e’ un organismo strumentale che serve a rendere migliore, piu’ trasparente e attenta l’amministrazione della cosa pubblica. E’ presieduto da Lorena Petaccia membro dell’avvocatura comunale, ne fanno parte 10 membri di cui 5 designati dai sindacati, assicurando nel complesso la presenza di entrambi i generi. Si tratta dei dipendenti: Monica Di Sante, Maria Daniela Grieco, Carjmine Vincenzo Raimondi, Nicola Vitullo; i designati di parte sindacale sono invece: Sandra Alberico Cgil, Emanuela Barbato Uil, Antonio Caso della Csa, David Ferrante della Diccap e Lorena Porta per la Cisl.  “Il Cug nasce con il Piano delle azioni positive di questa Amministrazione e attua una vera e propria rivoluzione positiva dei diritti dei lavoratori e maggiore produttivita’ e miglio servizio per i cittadini – illustra l’assessore al Personale e Pari Opportunita’ Sandra Santavenere – Un organo atteso da anni, che la scorsa settimana si e’ gia’ riunito per la prima volta al fine di avviare questo percorso. I Comitati unici di garanzia servono infatti a prevenire ed eliminare le discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’eta’, alla disabilita’, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale. Si tratta di una tutela che riguarda i diritti dei lavoratori dell’Ente pubblico e che e’ una conquista, perche’ rimasta a lungo nel cassetto, finche’ non l’abbiamo tolta e realizzata con l’avvio del Comitato, com’e’ giusto che sia in un governo che mette insieme diritti e avanguardia nell’amministrazione della cosa pubblica. I Comitati – spiega santavenere – operano a diretto contatto con l’assessorato al Personale, sia sulle disparita’ che sul fenomeno del mobbing e si presentano come un interlocutore unico, a cui i lavoratori potranno rivolgersi alla bisogna. Si tratta di un percorso prosegue il cammino da noi intrapreso in tal senso e che risponde all’esigenza di garantire maggiore efficacia ed efficienza nell’esercizio delle funzioni a cui e’ preposto. Ci piace presentarlo alla vigilia dell’8 marzo anche per questo, perche’ e’ paritario e rappresenta una sentinella per i diritti di tutti, a prescindere dal genere. L’insediamento del Comitato non e’ solo l’unico passo concreto verso tale tutela, domani pomeriggio, infatti – fa infine sapere l’assessore – durante l’incontro che si terra’ in sala consiliare a partire dalle 17,30 a cui abbiamo chiamato a partecipare donne impegnate in vari campi, l’Amministrazione illustrera’ la Carta dei diritti delle donne a cui abbiamo aderito.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication