AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara la cultura è un gioco estivo per i bimbi: arriva “Musei a cielo aperto”

Rossella Pucci di Rossella Pucci
1 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Imparare divertendosi e rispettando tutte le regole per tutelare la salute. Si chiama «Musei a cielo aperto» l’iniziativa targata Fondazione Museo delle Genti d’Abruzzo, in collaborazione con l’assessore alla Cultura Mariarita Paoni Saccone e quello al Verde Giovanni Santilli.

Una serie di appuntamenti negli spazi aperti come aree attrezzate, giardini, parchi, cortili esterni di istituzioni museali, riservati ai bambini da 6 anni in su che potranno così accostarsi con leggerezza a temi importanti come arte, natura, archeologia, letteratura, storia, tradizioni popolari e fotografia, sotto la guida del team dei servizi educativi della Fondazione.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

«Abbiamo pensato – così l’assessore Paoni Saccone – a un coinvolgimento attivo dei più piccoli su diversi aspetti della cultura, ma in modo che possano imparare insieme come se stessero partecipando a un gioco. Crediamo che questa formula sia quella più funzionale e anche la più proficua dal punto di vista didattico, educativo e anche ludico».  

Attraverso la partecipazione a una serie di eventi, si acquisirà la conoscenza della storia e della cultura cittadine, della nostra regione, partecipando a un programma ricco e interessante che si snoda dall’8 giugno al 28 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, presso l’area esterna dell’Aurum, del parco Villa Sabucchi e del cortile del museo civico “Basilio Cascella”.

Ogni gruppo sarà al massimo di 7 bambini (minimo 4), coordinato da professionisti quali Valeria Gambi, Maria Fantone, Chiara Russo, Serena D’Orazio, Roberta Tinarelli e Christian Dolente. I bambini dovranno presentarsi muniti di mascherina e guanti, portare un astuccio con i colori e la merenda, mentre gli altri materiali saranno forniti dagli operatori. Dato il numero limitato di posti, è necessario prenotarsi entro le 13 del venerdì precedente la settimana richiesta, inviando una mail a [email protected] (info telefoniche giovedì dalle 17 alle 19 al 3939374212). Il costo è di 50 euro settimanale, oppure 12 euro giornaliero.

Il programma dettagliato:

8 – 12 giugno 

  • Ecomondo: impariamo ad amare la Terra – Parco Villa Sabucchi
  • Gli strumenti e le tecniche degli artisti – Museo Cascella
  • Fotografia in corso: sperimenta, scatta e ammira – Aurum

15 – 19 giugno

  • Gioco di ruolo – Parco Villa Sabucchi
  • Giovani registi: realizziamo un cartone animato – Museo Cascella
  • Come i grandi maestri dell’arte – Aurum

22 – 26 giugno

  • Artefici ed artisti della Preistoria – Parco Villa Sabucchi
  • Arte e amuleti delle genti d’Abruzzo – Museo Cascella
  • Riti e leggende d’Abruzzo: una scoperta al giorno – Aurum

29 giugno – 3 luglio

  • Un’arte d’aMARE – Parco Villa Sabucchi
  • Le feste d’Abruzzo –Museo Cascella
  • Di che colore è fatta una storia – dialoghi tra arte e lettura – Aurum

 

  1. – 10 luglio 
  •  Giovani registi: realizziamo un cartone animato – Parco Villa Sabucchi
  • Nella bottega dei Cascella – Museo Cascella
  • Antichi dèi ed eroi – Aurum

13 – 17 luglio

  • Miti e mitologia tra arte e natura – Parco Villa Sabucchi
  • Di che colore è fatta una storia – dialoghi tra arte e lettura – Museo Cascella
  •  Archeogiochiamo! – Aurum

20 – 24 luglio

  • Fotografia in corso: sperimenta, scatta e ammira – Parco Villa Sabucchi
  • Come i grandi maestri dell’arte – Museo Cascella
  • Nella bottega dei Cascella – Aurum

27 – 31 luglio

  • Riti e leggende d’Abruzzo: una scoperta al giorno – Parco Villa Sabucchi
  •  Le feste d’Abruzzo – Museo Cascella
  • Arte e amuleti delle Genti d’Abruzzo – Aurum

3 – 7 agosto

  • Riti e leggende d’Abruzzo: una scoperta al giorno – Museo Cascella
  • Gioco di ruolo – Aurum

17 – 21 agosto

  • L’antico erbario – Parco Villa Sabucchi
  • Fotografia in corso: sperimenta, scatta e ammira – Museo Cascella
  • Gli strumenti e le tecniche degli artisti – Aurum

24 – 28 agosto

  • Arte e amuleti delle genti d’Abruzzo – Parco Villa Sabucchi
  • Un’arte d’aMARE  – Museo Cascella
  • Ecomondo: impariamo ad amare la Terra – Aurum
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication