AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Pescara appuntamento di beneficenza per dire no alla violenza sulle donne con la manifestazione “Mò avàste”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
23 Novembre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Garlasco: “Omicidio legato alla pedofilia, Chiara uccisa da un sicario”

26 Maggio 2025
Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

Intensificati i controlli dei carabinieri nel Teramano: numerosi arresti e denunce

25 Maggio 2025
Pescara. Canto, ballo, teatro e poesia. Sono gli “ingredienti” del pomeriggio di domani, domenica 24 novembre, al teatro di via Cavour, alle ore 17, per un appuntamento di beneficenza finalizzato a dire no alla violenza sulle donne. “Mò avàste”, questo il titolo della manifestazione che ha avuto il contributo dall’assessorato comunale all’Associazionismo Sociale, guidato da Massimiliano Pignoli, è una iniziativa dell’associazione culturale M’Arcord, presieduta da Carlo Di Simone, con il coordinamento del direttore artistico Roberto Sabatini, per supportare l’associazione “Donne per strada”.
Oggi la presentazione dell’evento, che è ad ingresso gratuito ma chiunque potrà versare un contributo che sarà destinato alle attività dell’associazione, illustrate da Cinzia D’Intino e Monica Scutti. A presentare lo spettacolo di domani sarà Gabriella Serafini.
“Dal teatro lanceremo un urlo simbolico, con questo appuntamento, per cercare di smuovere le coscienze”, ha detto Sabatini annunciando un pomeriggio ricco, tra esibizioni canore, monologhi, sketch, poesie e molto altro ancora, passando per l’esposizione di opere realizzate dagli studenti del liceo Mibe (4H indirizzo figurativo coordinati dalla professoressa Luigia Maggiore).
Sono diverse le attività di Donne per strada, nata nel 2021, che dispone di una rete di professioniste in tutta Italia per supportare le donne vittime di violenza. Tra le iniziative avviate anche in Abruzzo ci sono i punti viola, che sono delle attività commerciali dove ci si può informare ma anche chiedere aiuto, e poi c’è una App (Viola) per il videoaccompagnamento, per gli utenti soli in strada, in modo da migliorare la sicurezza personale mantenendoli connessi a contatti fidati.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication