Penne. Il progetto “Casa ad 1 euro” avviato dal Comune di Penne, con il supporto del Consorzio Stabile Rilancio Vestino, ha registrato un grande successo.
Sono infatti arrivate oltre 1700 e-mail di manifestazione di interesse proveniente da Paesi e Nazioni di tutto il mondo.
Ad allettare sono chiaramente le peculiarità del Comune, oltre al prezzo simbolico degli immobili: si tratta infatti di un paese incastonato tra montagna e mare, con affaccio sul Gran Sasso e vicinanza al Mar Adriatico.
La grande visibilità e quindi risposta di pubblico a questa iniziativa è scaturita anche dal fatto che a pubblicarne la notizia è stata la grande emittente americana Cnn.
L’esperimento delle case a 1 euro a Penne non è il primo in ltalia e risponde ad un’esigenza di contrasto allo spopolamento montano, ma a differenza di molti altri progetti, in questo paese abruzzese con una vista impagabile sul Gran Sasso, non è richiesto un deposito cauzionale, ma soltanto la ristrutturazione dell’immobile entro tre anni dall’acquisto.
Una prima tranche di un lotto di tre case al prezzo di un caffè a Penne era gia andata in porto nel 2022 e, da allora, si sono create nuove occasioni di internazionalizzazione della comunità come il trasferimento in paese di una coppia di statunitensi, proprietari a Philadelphia del ristorante di cucina abruzzese ‘Le Virtừ’.