AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Paglieta torna “Sentieri d’Autore”, la seconda edizione del festival letterario

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
16 Aprile 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Paglieta. Anche quest’anno, il Comune di Paglieta ripropone  “Sentieri d’Autore”, II° Festival letteraio, evento unico nel suo genere, che si svolgerà il 21 Aprile prossimo, a partire dalle ore 10:30 nella Biblioteca Comunale. Il Sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani,  esprime il suo entusiasmo per la manifestazione, e afferma:  “Sentieri d’autore” rappresenta  un momento di grande importanza per la nostra comunità, poiché celebriamo non solo la creatività e il talento degli   autori locali coinvolti, ma anche la ricchezza della nostra cultura e della nostra lingua. Questo Festival non è solo un evento letterario, ma un pilastro della nostra identità culturale. Promuove la diversità delle voci e delle storie che arricchiscono il tessuto della nostra comunità.  Questa edizione si arricchisce  del corso gratuito di fonetica e dizione offerto  durante il Festival.
La capacità di comunicare in modo chiaro e efficace è fondamentale in ogni ambito della vita, e questo corso offre un’opportunità straordinaria per tutti i nostri concittadini di sviluppare queste competenze in maniera accessibile e inclusiva. La continuità di Sentieri d’Autore è cruciale per il nostro futuro culturale. Dobbiamo impegnarci a mantenere viva questa tradizione, a sostenerla e a farla crescere, affinché possa continuare a ispirare le generazioni future e a celebrare l’arte della scrittura e della parola”.
La giornata inizierà con l’apertura del Festival alle ore 10:30, introdotta dai saluti del Sindaco Graziani, a seguire un coinvolgente caffè letterario: “Due chiacchiere con l’autore”, con  la possibilità di conversare  durante il work shop con gli scrittori presenti. Dalle 15 alle 17, presso la sala polivalente, al via il  mini corso di dizione e fonetica: “Gli accenti al posto giusto” , curato dall’Associazione Culturale Teatrale “Amelìe” di Paola Caporale.
Alle ore 18:00, si terrà il “Pomeriggio con l’Autore” con la presenza di Andrea Stucchi e Antonella Frixa, che hanno scritto il libro “L’elicottero di latta” edito da Carabba. La giornata culminerà con la commedia dialettale in due atti “Io non so niente”, a cura dell’Associazione Culturale e Teatrale “Drago d’Oro”, in programma alle ore 21:00 presso il teatro comunale.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication