AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A lezione di primo soccorso all’istituto alberghiero dell’Aquila con docenti e collaboratori dell’UnivAq

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
25 Maggio 2024
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025
L’Aquila. Lo scorso martedì 21 maggio, nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore “Leonardo Da Vinci -Ottavio Colecchi” Ipsiasar dell’Aquila, la professoressa Elisabetta Di Stefano e il professor Domenico Bernardi, rispettivamente preside e docente dell’istituto, hanno accolto la professoressa Clara Balsano, ordinaria di Medicina Interna dell’Università degli Studi dell’Aquila, direttrice della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza e Urgenza, responsabile dell’ambulatorio di Epatologia all’ospedale di Avezzano e presidente dell’Associazione Ibmai-Onlus – insieme ad alcuni suoi collaboratori, per tenere una lezione sulle tematiche di Primo Soccorso.
Il tutto si sviluppa all’interno dei progetti del Pcto (percorsi di competenze trasversali ed orientamenti) inseriti all’interno del PNRR, dove gli studenti della Scuola secondaria di II grado possono accedere a progetti di carattere curriculare, che prevedono oltre la formazione d’aula, l’acquisizione di competenze extrascolastiche che abbracciano più tematiche, e nel caso specifico la tutela della salute.
Davanti una platea colma di ragazzi, la dott.ssa C. Colicchia, il dottor M. D’Angelo, il dottor P. Forte, la dott.ssa G. Sinatti e la dott.ssa E. Lustri, responsabile del progetto, coordinati dalla Professoressa  Balsano,  sono riusciti ad entusiasmare e coinvolgere gli studenti,anche praticamente insieme ai loro docenti , su più argomenti di primo soccorso che spaziavano dalle manovre salvavita del massaggio cardiaco e Bls-d , alle manovre di disostruzione, dalle ustioni, alle ferite e alle epilessie e tante altre tematiche estremamente utili nel caso dell’urgenza. Gli studenti sono stati capaci di mettersi in gioco con prove pratiche legate al primo soccorso, coordinati dagli stessi medici, all’interno del loro ambiente scolastico, luogo che potrebbe amplificare le problematiche legate a un’urgenza qualora non si sapesse come intervenire tempestivamente.
La professoressa Balsano, oltre ad evidenziare la vitale importanza del primo soccorso e anche il fatto che una piccola azione, se ben fatta, può avere un valore per la vita della vittima, ha anche colto l’occasione per parlare dell’associazione Ibmai, associazione onlus che si occupa di intelligenza artificiale, argomento di notevole rilevanza a tutt’oggi. La mattinata si è conclusa con il generale entusiasmo da parte di tutti, e soprattutto degli studenti, e con l’auspicio che lo stesso avverrà nelle altre scuole dove proseguirà il progetto.
Tags: l'aquila
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication