Lanciano. Una due giorni di sport e solidarietà. Obiettivo? Sostenere le famiglie dei ragazzi con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Nasce con questo intento l’iniziativa della Fitness & Wellness di Lanciano dei fratelli Lauro e Raffaello Falciglia e i referenti locali della Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Caputo Ippolito.
Domani e domenica, infatti, la struttura dei fratelli Falciglia ha organizzato una serie di masterclass, aperte a tutti coloro che volessero partecipare, anche non abbonati, per raccogliere fondi da devolvere alle famiglie dei bambini e ragazzi diversamente abili con più necessità. Ogni partecipante può contribuire alla causa versando un contributo libero.
Tante sono le attività sportive programmate; si parte domani mattina alle 9.30 con walking, quindi a seguire hydrobike, fitbox, acquagym, spinning, total body e postural fit. Si replica domenica 19 dicembre in mattinata secondo un programma pubblicato sulla pagina Facebook della Fitness & Wellness. Per partecipare alle masterclass è comunque necessaria la prenotazione ai numero 0872709744, 3939820504 o al desk della struttura sportiva. A sottolineare la bontà sociale dell’iniziativa i fratelli Lauro e Raffaello Falciglia: “La nostra famiglia è da sempre sensibile a queste tematiche e poter dare un contributo concreto con la messa a disposizione della nostra struttura per noi e’ un motivo di grande orgoglio. Anche in uno scenario oggettivamente complesso come quello caratterizzato dagli impatti del Covid – hanno spiegato all’unisono i fratelli Falciglia – noi siamo stati sempre attivi nell’aiutare questi ragazzi straordinari e i loro genitori che per noi rappresentano un modello di forza e di determinazione“.
Fabio Falcone, referente frentano della Terapia Multisistemica in Acqua Metodo Caputo Ippolito riflette sugli impatti positivi per i ragazzi: “La nostra terapia utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio capace di spingere i soggetti con disturbi della comunicazione, relazionale, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. E’ multisistemica – ha precisato Falcone della TMA Metodo Caputo Ippolito – perché valuta ed interviene sui diversi sistemi funzionali del bambino, ossia sul sistema relazionale, cognitivo, comportamentale, emotivo, senso motorio e motivazionale“.