AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Giulianova nasce il progetto di didattica a distanza per i bambini dell’asilo comunale

Andrea Rosati di Andrea Rosati
10 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

In questo momento di emergenza sanitaria, che riduce i contatti imponendo l’isolamento anche tra i più piccoli limitando le occasioni di interazione, gioco e movimento, la Giunta Comunale ha approvato un progetto di didattica a distanza per le famiglie ed i bambini dell’Asilo nido comunale “Arcobaleno”, dal titolo “#noirestiamoacasa…Collegati insieme”.

L’iniziativa, che partirà subito dopo le festività pasquali, fortemente voluta dall’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani ed ideata dalla Dirigente della III Area Raffaella D’Egidio e dalla coordinatrice del Nido Mariarita Nardone, nasce con l’obiettivo di supportare anche i bambini più piccoli con la vicinanza di educatrici ed insegnanti, privilegiando, soprattutto, la dimensione ludica e l’attenzione per la cura educativa in continuità con quanto avviene già nelle realtà scolastiche.

Dietro le quinte del MUNDA: la scienza svela i segreti dell’arte a Street Science

Dietro le quinte del MUNDA: la scienza svela i segreti dell’arte a Street Science

19 Settembre 2025
Formazione digitale per l’inclusione: al via il progetto “Percorsi di autonomia” a Giulianova

Formazione digitale per l’inclusione: al via il progetto “Percorsi di autonomia” a Giulianova

19 Settembre 2025

“Collegati insieme nasce in questo momento in cui i bambini sono inevitabilmente lontani da amici e parenti” dichiara l’assessore Lidia Albani “e, impossibilitati al gioco e al movimento, sappiamo quanto la quotidianità può diventare difficile. Il progetto prevede la creazione di gruppi d’incontro attraverso smartphone con video-chiamate su WhatsApp, che permetterà ai bambini di mantenere un legame con l’ambiente nido e le educatrici, portando avanti il progetto pedagogico già in atto e consentendo alle famiglie di condividerlo”.

I genitori, infatti, saranno i coprotagonisti dell’attività pensata per i loro bambini, perché potranno fare domande ed esporre problematiche, creando occasioni di risposte grazie alle preziose risorse del gruppo e portando avanti il progetto di sostegno alla genitorialità.

L’idea è anche quella di proseguire i momenti di confronto che le educatrici avevano al nido, attraverso riunioni e i colloqui, confrontandosi ogni giorno sulle attività che andranno a proporre ai bambini.

Il progetto “#noirestiamoacasa… Collegati insieme” si svolgerà secondo il seguente programma:

–       Ogni mattina alle ore 9.00 il cuoco e l’ausiliaria presenteranno la ricetta del giorno: sarà postato un video che i genitori potranno comodamente vedere insieme ai bambini;
–       Dalle ore 10.00 alle ore 11.00, anche attraverso video chiamate, le educatrici interagiscono con attività musicale, grafica, manipolativa e guida all’ascolto di favole (progetto continuità Scuola dell’Infanzia);
–       Verranno attivati e aggiornati quotidianamente video / laboratori di ginnastica e musica, giochi e lavoretti;
–       Alle ore 12.00, giornalmente, verrà postato un video con una favola: favole di storie quotidiane, di storie straordinarie ed avventure, di amicizia, sulla natura e gli animali. I video resteranno a disposizione sulla chat per essere utilizzati dalle famiglie quando ritenuto più opportuno.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication