
L’utilizzo dell’area, messa a disposizione dai proprietari, gli eredi Franchi, è una soluzione temporanea che procede di qualche mese l’attuazione del progetto edilizio del comparto. Il piano, che prevede la realizzazione di due palazzine (una lato ferrovia, l’altra lato mare), riguarda anche l’area, oggi dissestata, che costeggia la Ferramenta Di Giacinto. I due terzi dei terreni, destinati a parcheggio, andranno in cessione al Comune.
“Ringrazio la famiglia Franchi e l’Ufficio tecnico – commenta l’assessore Marco Di Carlo – Avere a disposizione uno spazio per la sosta libera delle auto, in una via così trafficata, per giunta a senso unico, ci consente di porre mano ad un problema condiviso da tanti comuni ad alto afflusso turistico. Per il mercato del giovedì, per la chiesa, per l’accesso alla spiaggia, si tratta di una novità importante, che anticipa di qualche mese l’assetto definitivo, altrettanto vantaggioso per una zona che merita un aspetto migliore e un utilizzo più razionale”.