AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Filetto una tavola rotonda sulla cucina afrodisiaca con il 13esimo festival del peperoncino piccante

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Agosto 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Al via da domani, con una tavola rotonda su peperoncino e cucina afrodisiaca curata da Arga Abruzzo (Unaga-Fnsi), gruppo di giornalisti che si occupa dei settori alimentare, enogastronomia e ambiente, la 13/a edizione del festival del peperoncino piccante a Filetto. “Questa quattro giorni al peperoncino”, spiega il consigliere nazionale Unaga e autore del libro ‘La Cucina Afrodisiaca’, Ugo Iezzi, “è davvero una bella iniziativa dell’Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante, prontamente recepita dal comune di Filetto. Un’opportunità per tutti coloro che si vorranno avvicinare a queste serate con animo spensierato per gustare qualche buon piatto nostrano e apprendere qualche informazione supplementare sulle proprietà del nostro ‘lazzaretto’.

Per il vicepresidente nazionale vicario Unaga, Donato Fioriti, “Filetto, da sempre conosciuta per la vicinanza al peperoncino, ha confezionato quattro serate di livello extra territoriale, con buon gusto e qualità, tanto organizzative, quanto dei prodotti della nostra terra, un’appuntamento da non perdere”. “Aggiungo”, conclude, “che stiamo valutando di fare di questa kermesse, un evento nazionale, se gli amici dell’accademia del peperoncino e del comune di Filetto acconsentiranno, rendendo per tre giorni Filetto capitale nazionale della cucina afrodisiaca al peperoncino, con degustazioni con chef di valenza nazionale, che non mancano anche nel nostro territorio, e dibattiti con firme nazionali di primissimo piano del settore della stampa enogastronomica”.

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication