AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Città Sant’Angelo torna il Csa Music Festival, Mazzocchetti: “Stagione per giovanissimi”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Dicembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. È stato presentato ufficialmente al pubblico, il Città Sant’Angelo Music Festival 2022. Nella Sala Consiliare del Comune angolano, il Sindaco, Matteo Perazzetti, il Direttore Artistico, Alessandro Mazzocchetti, collegato in streaming da Londra, la Segretaria Artistica, Maria Savini, e il Presidente della Fondazione Nicola Polidoro, Sergio Spinelli hanno svelato il calendario 2022 del CSA Music Festival. Una stagione piena di impegni che partirà nel mese di gennaio 2022 per terminare a giugno 2022.

 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Una sei mesi di concerti e lezioni, nel segno della ripresa. La peculiarità del cartellone prevede, oltre a opere e balletti, anche delle “Lezioni d’Opera” che si andranno ad allacciare con gli spettacoli. Queste lezioni, si terranno gratuitamente nella Sala Consiliare del Comune e affronteranno diverse tematiche riguardanti il mondo operistico. Per quanto concerne, invece, i concerti, che si terranno tutti nel Teatro Comunale, si partirà domenica 16 gennaio 2021, alle ore 18:00 con “Vox Musicorum Ensamble” diretto dal Maestro, Alessandro Mazzocchetti, con Ildebrando D’Arcangelo come basso. Si proseguirà domenica 13 febbraio, alle 18:00, con il Balletto, portato in scena dal Corpo di Ballo del “Balletto di Pescara” e messo in musica dall’Orchestra d’Archi del CSA Music Festival con le opere di Christoph Willibald Gluck – Danze da Orfeo e Euridice e Igor Stravinsky – Apollon Musagète, diretto da Alessandro Mazzocchetti e coreografato da Michela Sartorelli. Il 6 marzo alle 18:00, si proseguirà con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese che eseguirà le musiche di Johann Sebastian Bach, diretto da Ettore Pellegrino, violino solista e con Antonio Pellegrino, violino solista. Il 13 marzo alle 18:00 invece, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Alessio Allegrini e con la Tromba di Vinicio Allegrini, si esibirà con le musiche di Schubert e Hummel. Domenica 10 aprile alle 18:00, sempre l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, diretta da Alessandro Mazzocchetti e con l’Arpa di Benedetta De Simone, porterà sul palco del Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, le musiche di Gioachino Rossini, Nino Rota e Franz J. Haydn. Doppio appuntamento, invece, per l’Orchestra del Città Sant’Angelo Music Festival. Sabato e domenica 28 e 29 maggio, alle 21:00 e alle 18:00, ci sarà l’Opera “La Cambiale di Matrimonio” di Gioacchino Rossini. Lo spettacolo ha la regia di Laura Galmarini, l’orchestra sarà diretta da Alessandro Mazzocchetti e il cast è composto dalle classi di canto del Conservatorio “Luisa d’Annunzio” di Pescara.

Dulcis in fundo, domenica 5 giugno, alle ore 18:00 l’Orchestra d’Archi del CSA Music Festival, diretta da Alessandro Mazzocchetti e con il Clarinetto di Gabriele Mirabassi, si esibirà con le musiche di Germano Mazzocchetti e Benjamin Britten. Gli appuntamenti nel Teatro Comunale, sono tutti a pagamento. Il costo del biglietto per il singolo evento è di 15€ per concerti e balletti, mentre per l’Opera il tagliando è di 20€. C’è anche la possibilità di abbonarsi per cinque concerti al costo di 65€, c’è anche l’abbonamento di coppia al costo di 120€ per cinque concerti. Negli abbonamenti sono esclusi balletto e opera. Biglietti e abbonamenti sono acquistabili nella Tabaccheria Cartolibreria “De Vincentiis” in c.so Vittorio Emanuele, 75 nel centro storico di Città Sant’Angelo o scrivendo all’indirizzo mail [email protected].

Soddisfatto il Sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti: “Il C.S.A. Music Festival è un fiore all’occhiello della nostra comunità. Un altro cartellone di straordinario prestigio che ci accompagnerà fino a giugno prossimo. Intanto devo ringraziare il Maestro, Alessandro Mazzocchetti, la Fondazione Nicola Polidoro e il suo Presidente, il Dott. Sergio Spinelli per credere sempre in questa iniziativa che richiama centinaia di appassionati nel nostro borgo.

Invito la cittadinanza e tutti gli abruzzesi a partecipare perché gli appuntamenti sono di grande interesse.” Grande entusiasmo anche da parte del Direttore Artistico, Alessandro Mazzocchetti: “Siamo contentissimi dì ripartire con una nuova stagione così ricca dì appuntamenti e, ancora di più, di poter offrire al pubblico spettacoli che spaziano dal concerto sinfonico all’opera lirica, al balletto, quest’ultimo per la prima volta allestito nel nostro teatro comunale. Speriamo davvero che questa programmazione, così varia, possa attirare sempre più spettatori con un occhio di riguardo ai giovani e ai giovanissimi. Il teatro deve essere il punto di riferimento culturale di tutta la comunità, perché la musica e le arti parlano dritte al cuore di ognuno di noi”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication