AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Città Sant’Angelo parte la campagna per la raccolta degli oli vegetali esausti

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
9 Luglio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. È partita questa mattina la campagna di raccolta degli oli vegetali esausti a Città Sant’Angelo, un’iniziativa patrocinata dal Comune angolano grazie al lavoro dell’Assessore all’Ambiente Simona Rapagnetta, in collaborazione con Ambiente Spa e Adriaticaoli. Il progetto, presentato dal Sindaco Matteo Perazzetti unitamente al Vicesindaco Lucia Travaglini, alla vicepresidente di Ambiente Spa Francesca Sagazio e alla referente di Adriaticaoli Sabina Ciarrocchi, punta a favorire il recupero degli oli vegetali utilizzati in cucina, così da evitarne la dispersione e favorirne il riutilizzo.

Ad esempio, uno dei prodotti che si possono ottenere grazie alla lavorazione degli oli utilizzati per la frittura dei cibi è il sapone.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Per consentire alla cittadinanza di conferire gli oli usati, a partire da oggi su tutto il territorio di Città Sant’Angelo sono disponibili dei contenitori di raccolta. In particolare, si possono trovare su viale D’Annunzio, via della Cona, viale Colle delle More, viale Petruzzi, via Antinori, strada provinciale 1, via Aldo Moro, via Belvedere, via delle Ginestre, strada Giardino e, infine, anche nel centro di raccolta di Piano di Sacco. A tal proposito, appare opportuno specificare che, mentre tutti gli altri punti di raccolta sono sempre accessibili, quello del centro di Piano di Sacco segue gli orari di apertura al pubblico.

“Quella della raccolta degli oli vegetali esausti è un’iniziativa che mira a riutilizzare una risorsa che spesso finisce con l’essere scartata, favorendo la sostenibilità ambientale”, spiega l’Assessore Rapagnetta. “Il nostro ringraziamento va ad Ambiente Spa e Adriaticaoli, che hanno reso possibile il recupero e il riutilizzo degli oli utilizzati in cucina, aiutando il rispetto del territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication