Città Sant’Angelo. Dal 30 maggio al 1° giugno Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante, torna a Città Sant’Angelo (PE) con una tre-giorni di vino, cibo e musica
Il fine settimana dal 30 maggio al 1° giugno arriva a Città Sant’Angelo la quinta tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, rassegna enogastronomica itinerante tra i Borghi più belli d’Italia
Città Sant’Angelo, che ospita per il quarto anno consecutivo la manifestazione, sarà il quinto di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio in una delle località più affascinanti d’Abruzzo.
Venerdì 30, Sabato 31 maggio e Domenica 1° giugno, in Corso Vittorio Emanuele a Città Sant’Angelo, troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di cantine provenienti da diverse regioni italiane come Piemonte, Lazio, Basilicata, Puglia, Campania, Veneto, Lombardia, Molise, Toscana, Puglia.
Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali come le pallotte cacio e ova, le pizzonte, gli arrosticini, gli gnocchi alla pecorara e molte altre specialità della regione.
Spazio anche alla musica, con le esibizioni di gruppi e cantanti tra cui: Aurea Music (venerdì dalle 18.00), Hobos Street Band (sabato dalle 19.00), Original CRB Band (sabato dalle 21.00), Folka Vacca (domenica dalle 19.00).
Occasione unica anche per visitare le bellezze artistiche del Borgo abruzzese come la Collegiata di San Michele Arcangelo, la chiesa di Santa Chiara e quella di Sant’Agostino, come pure il teatro comunale e i tesori nascosti di palazzo Crognale o degli altri siti medievali, godendo peraltro di un panorama particolarissimo che spazia dal mare alla montagna.
“Siamo davvero contenti di poter ospitare per il quarto anno consecutivo Borgo diVino” dichiara il Sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti. “Si tratta di una collaborazione importante tra Comune, “I Borghi più Belli d’Italia” e Valica, che ancora una volta farà accendere le luci sul nostro territorio. Durante gli anni questa rassegna ha riscosso grande successo, certificato dalle presenze che sono cresciute edizione dopo edizione. Un’occasione per degustare vini regionali e non, assaggiare le specialità della nostra terra e scoprire le bellezze del borgo”.
Come funziona l’evento
Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà a Città Sant’Angelo in Corso Vittorio Emanuele II, in un’area ad ingresso libero, dalle 18.00 alle 24.00 da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno.
Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.
Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/citta-santangelo/. Le specialità gastronomiche, invece, potranno essere acquistate direttamente in loco.
“Borgo diVino in Tour” si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati a livello nazionale – dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO e BU Events di Valica S.p.A. – Per l’edizione 2025 puntiamo a superare le 70.000 presenze, portando il nostro format in 22 tappe, per un totale di 66 giorni di evento e oltre 1000 etichette in degustazione, con un’importante novità: per la prima volta il tour toccherà 2 nuove destinazioni fuori dai confini nazionali, il borgo di Le Castellet in Francia e la Repubblica di San Marino. Il pubblico potrà vivere un’esperienza a 360 gradi grazie all’eccellenza della produzione vitivinicola italiana e un’area gastronomica interamente dedicata ai prodotti tipici dei Borghi più belli in Italia. In ogni tappa non mancheranno eventi di approfondimento culturale e musicale, pensati per arricchire l’esperienza dei visitatori e renderla ancora più coinvolgente. Borgo diVino in Tour è un progetto di promozione territoriale che mette in rete borghi, produttori e territori, creando valore e visibilità per le realtà locali.”
“La quinta edizione di Borgo di Vino in Tour 2025 – dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” – varca per la prima volta i confini nazionali e inizia ad assumere una valenza europea. La presenza di San Marino e di un Borgo francese, Le Castellet, danno quel tocco di internazionalità che non può che far bene, non solo alla manifestazione quanto soprattutto alla promozione dei vini e dei cibi prodotti nei territori dei Borghi più belli d’Italia. Ulteriore possibilità di sviluppo è prevista nei prossimi anni, vista l’importante sinergia con la Federazione Internazionale “Les Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui la nostra Associazione fa parte. Da aprile a novembre sarà un bel viaggio nei borghi e nei territori all’insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare”.