AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Chieti una giornata di prevenzione sulle malattie reumatiche, in piazza screening gratuiti dalle 16 alle 19

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
25 Maggio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Prevenzione e diagnosi precoce della malattie reumatiche”, questo il titolo della giornata di prevenzione e diagnosi precoce organizzata dall’Istituto di Clinica Medica Servizio di Reumatologia dell’Ospedale “S.S. Annunziata di Chieti, in collaborazione con A.A.Ma.R. ONLUS (Associazione Abruzzese Malati Reumatici “M.Alberti) e da A.R.A.R.A. ONLUS (Associazione Ragazzi con Affezioni Reumatiche d’Abruzzo). L’iniziativa, inserita all’interno del cartellone degli eventi del Maggio Teatino, si terrà il prossimo 30 maggio in p.za Gian Battista Vico dalle ore 16.00 alle 19.00 e prevederà screening gratuiti di MOC, Capillaroscopia ed Ecografia Articolare. “Abbiamo voluto realizzare l’evento Reumachieti, in collaborazione con ANMAR ONLUS e ARARA ONLUS, perchè crediamo  nell’importanza di dare informazioni ai cittadini sulle patologie reumatiche, spesso sottovalutate”, commenta Fiorella Padovani ,Presidente A.A.Ma.R. ONLUS.

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Le campagne educazionali sono necessarie”, aggiunge Silvia Tonolo, presidente nazionale ANMAR Onlus, “più dell’80% degli italiani pensa erroneamente che l’età sia uno dei principali fattori di rischio mentre è dimostrato, dalle statistiche internazionali, che le malattie reumatiche possono colpire anche persone con meno di 40 anni o addirittura i bambini”. “La possibilità di effettuare gli screening gratuiti MOC, Capillaroscopia ed Ecografia Articolare”, conclude Luigi D’Alessandro, presidente A.R.A.R.A. ONLUS, “sottolineano la rilevanza della prevenzione e della diagnosi precoce”. A.A.Ma.R onlus (Associazione Abruzzese Malati Reumatici “M.Alberti) nasce nel 1987 con l’intento di usufruire di tutte le opportunità terapeutiche, essere assistiti con una nuova organizzazione/programmazione imperniata sulla specificità del malato reumatico, essere informati, ottenere leggi e regolamenti di tutela sociale ed essere coinvolti nella messa a punto delle politiche socio/sanitarie che riguardano i malati reumatici. Mentre A.R.A.R.A. onlus (Associazione Ragazzi con Affezioni Reumatiche d’Abruzzo), si costituisce nel 1993 per volontà di alcuni genitori di ragazzi affetti da artrite idiopatica giovanile con l’intento di creare un punto di riferimento per i piccoli pazienti colpiti da questo tipo di malattia, nel Centro e  nel Sud Italia.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication