L’Aquila. Oltre 200 appassionati di arrampicata urbana provenienti da tutta Italia, una ventina di figuranti per ricreare l’atmosfera del castello di Hogwarths, un’App per controllare il percorso e calcolare il punteggio ottenuto, un concorso fotografico: lo “Street Boulder di Castel del Monte”, alla terza edizione sabato e domenica si presenta come evento da non perdere per gli amanti della montagna, dello sport e non solo. “Sarà soprattutto una festa”, dice Roberto Cantalini, uno degli organizzatori, fra i migliori tecnici di arrampicata in Italia, “non è un appuntamento solo per super esperti, ma ci saranno anche loro”. A Castel del Monte, uno dei ‘borghi più belli d’Italia’, a 1.346 metri nel Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, sono previsti 40 percorsi di arrampicata sui muri delle case o del borgo, comunque nel percorso urbano indicato dalla mappa che sarà fornita a ogni concorrente, sullo smartphone, alla conferma dell’iscrizione, il giorno della competizione: con il codice assegnato ciascuno potrà accedere allo “Street System”.
I ‘blocchi’ o ‘boulder’ saranno da scalare senza corda – posizionando un materassino di protezione o ‘crash-pad’ per evitare infortuni – o con corda. “Tra i partecipanti c’è chi organizza la vacanza da queste parti in base alla data dell’evento – spiega Cantalini che nell’arrampicata vanta suoi giovanissimi allievi arrivati in Coppa Europa Giovanile e due campioni d’Italia – I nostri figuranti, appassionati di Tolkien, dopo essersi ispirati a ‘Il Trono di Spade’ e ‘Il Signore degli anelli’, vestiranno i panni dei personaggi di Harry Potter e coinvolgeranno i presenti in giochi di magia”. Per chi accompagnerà gli sportivi, ma non si cimenterà nell’arrampicata, workshop guidato per le vie del paese e concorso fotografico sul tema “Ritratto nel Borgo”. E a fine giornata, momento conviviale negli spazi messi a disposizione dal Comune, l’occasione per assaggiare il tipico ‘Canestrato’ di Castel del Monte.