AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Campo Imperatore presto la telecabina da 10 posti, c’è il via libera all’accordo tra il Comune e Ctgs

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Giugno 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Parte l’iter procedurale per la realizzazione di una telecabina a dieci posti in grado di collegare il bacino sciistico della Fossa di Paganica con quello della Scindarella, sul Gran Sasso.

Con questo obiettivo la giunta ha approvato un protocollo d’intesa tra Centro turistico del Gran Sasso e Comune dell’Aquila con quest’ultimo individuato quale soggetto attuatore degli interventi.

Neve da sogno in primavera, ma sull’Appennino scatta l’allerta valanghe

Neve da sogno in primavera, ma sull’Appennino scatta l’allerta valanghe

29 Marzo 2025
Vento forte a Campo Imperatore, chiusa la stazione sciistica: oltre mille sciatori bloccati sulle piste

Vento forte a Campo Imperatore, chiusa la stazione sciistica: oltre mille sciatori bloccati sulle piste

27 Gennaio 2025

“Dopo circa vent’anni – spiega il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – si avvia l’iter di un progetto destinato a valorizzare l’intero comprensorio di Campo Imperatore. Risale alla legge regionale 44 del 2004 un primo finanziamento, di complessivi 3 milioni e destinati al potenziamento delle infrastrutture della nostra montagna, che è stato recuperato e confermato grazie all’attività dei nostri tecnici e alla disponibilità mostrata dalla Regione. A queste risorse siamo riusciti ad aggiungerne altre, pari a 7,2 milioni, a valere su due delibere Cipe, la 135 del 2012 e la 49 del 2016.

 

Si tratta di un intervento importante, conforme al Piano d’area per il Gran Sasso, che garantisce un’alternativa di sicurezza, in uscita, dall’altopiano di Campo Imperatore. Rappresenterà, inoltre, una valida alternativa nei mesi estivi per coloro che intenderanno recarsi in quota, con conseguente riduzione del traffico veicolare, mentre per gli appassionati degli sport invernali, oltre ad ampliare l’offerta già esistente, si aprirà la possibilità di sviluppare la pratica dello sci da fondo nella Fossa di Paganica, in uno scenario naturale unico nel suo genere per una disciplina che coniuga attività fisica e sostenibilità ambientale”.

“Rispetto al passato, oltre ad un arco temporale di quasi cinque lustri, sono cambiate moltissime cose, con eventi che hanno modificato in maniera considerevole il mercato: ultimi, solo in ordine temporale, la pandemia e la crisi generata dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un vertiginoso aumento di costi di energia e materie prime. Per questa ragione come amministrazione siamo già impegnati per individuare le somme necessarie, circa 7,6 milioni, da aggiungere a quelle già disponibili per completare un’operazione attesa da operatori, turisti, amanti della montagna e dello sport” aggiunge il primo cittadino.

“Un provvedimento significativo di un percorso che rappresenta una rilevante opportunità di crescita e rilancio per il Gran Sasso – sottolinea il consigliere comunale con delega allo Sviluppo del Gran Sasso, Luigi Faccia – Un traguardo al centro dell’agenda politica della maggioranza, del sindaco e dell’intera amministrazione che ringrazio per l’impegno mostrato per intraprendere un’iniziativa molto attesa, al centro del dibattito da decenni, e sui cui adesso si stanno muovendo passi concreti”.

Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.

Tags: campo imperatore
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication