Calascio. Si terrà sabato 17 maggio 2025 la prima edizione di Trek’n Folk, iniziativa culturale e naturalistica che unisce il trekking alla valorizzazione della tradizione musicale e orale abruzzese, promossa dalla Cooperativa di Comunità Vivi Calascio e dalla Scuola di Montagna Mountain Evolution.
L’iniziativa è parte del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, finanziato dal PNRR “Attrattività dei Borghi” del Ministero della Cultura e selezionato dalla Regione Abruzzo come progetto pilota.
L’evento si articolerà in un’escursione con partenza ed arrivo a Calascio, lunga circa quattro chilometri, con un dislivello di 250 metri e di difficoltà elementare, guidata da Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine d’Abruzzo. L’escursione sarà intervallata da soste musicali a cura del Trio 99, gruppo specializzato in canti tradizionali abruzzesi, e dal Tarab Ensemble, che proporrà repertori legati al folk mediterraneo.
La narrazione sarà affidata alla voce di Alessandro Coccoli, che accompagnerà i presenti con racconti e aneddoti della tradizione abruzzese, con particolare attenzione alla cultura pastorale.
La giornata coincide con la conclusione della prima masterclass del progetto ISTOS, Scuola di Perfezionamento della Tessitura con lane e fibre vegetali autoctone, – che si è svolta a Calascio e che anch’essa fa parte del progetto Rocca Calascio Luce d’Abruzzo.
In serata, alle 21, in Piazza della Repubblica a Calascio, è previsto un concerto gratuito dei gruppi protagonisti dell’escursione.
Per info ed iscrizioni rivolgersi a tel +39 379.1695789, [email protected]