AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A 5 anni dal terremoto un confronto su come affrontare le situazioni di emergenza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

10 Settembre 2025
Silvi pronta ad accogliere il primo Trofeo di Beach Volley Città di Silvi

Silvi pronta ad accogliere il primo Trofeo di Beach Volley Città di Silvi

10 Settembre 2025

L’Aquila. A cinque anni dal terremoto, un confronto su come veicolare le informazioni in situazioni straordinarie ed emergenziali. La capacità di comunicare nei momenti di crisi per prevenire possibili disgrazie dovute a una mancata o tardiva informazione, e nei momenti dell’emergenza che seguono catastrofi naturali, sarà il fulcro della due giorni di incontri aquilani che avrà come protagonisti professionisti dell’informazione, istituzioni ed esperti di settore. A cinque anni dal sisma che sconvolse l’Italia, l’ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) in collaborazione con la testata locale ilCapoluogo.it ha voluto organizzare all’Aquila una manifestazione per riaccendere i riflettori sulle macerie di una città che ha ancora tanta strada da percorrere verso la ricostruzione e per dibattere circa il modo corretto ed efficace di diffondere, analizzare e filtrare le informazioni nelle fasi concitate di momenti di pericolo per la popolazione. L’evento SOS24 – L’Aquila, si terrà il 4 e 5 Aprile presso l’Auditorium Renzo Piano, nel capoluogo abruzzese, declinato in 4 panel durante i quali porteranno il proprio contributo il sottosegretario al MEF Giovanni Legnini, il Prefetto Franco Gabrielli, l’amministratore delagato di Ancitel Paolo Teti, il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e il Sindaco del Comune dell’Aquila Massimo Cialente, solo per citarne alcuni. Tra i giornalisti presenti anche Roberto Tallei (SkyTG24), Paolo Poggio (Rainews24) e Antonello Capurso (Tg4, Mediaset). In programma anche alcuni eventi collaterali, tra cui un sopralluogo con i giornalisti accreditati nella Zona Rossa de L’Aquila e di Onna, ancora in macerie, e una mostra digitale che raccoglie alcune testimonianze fotografiche e video che comprendono anche alcune tavole della Mostra del Fumetto organizzata nel 2010 da Vincenzo Cerami e una selezione di video curata dalla redazione di Youreporter.it. La mostra è già visitabile su www.anso.it/ricordandolaquila.
Ancora aperta a tutti i reporter, fotografi o videomaker la possibilità di partecipare inviando le proprie opere all’indirizzo [email protected].
La partecipazione all’evento è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Il programma completo e maggiori informazione su www.ansomeetimg.it.
l'aquila

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication