AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A 120 anni dal furto consegnate al MundA 4 tavole del 1380

Luna Zuliani di Luna Zuliani
7 Ottobre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Abruzzo a Roma per Gaza: mobilitazione dei dem per chiedere lo stop a questo immane massacro

Mobilitazione a L’Aquila per Gaza: la comunità supporta la missione Global Sumud Flotilla

24 Settembre 2025
Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

Riapre il Palasport di Viale Ovidio a L’Aquila: completati i lavori post-sisma da 2,4 milioni

24 Settembre 2025

L’Aquila. In questi giorni sono state consegnate al Museo, dopo il loro acquisto, 4 delle 16 tavolette della custodia del Maestro di Campo di Giove (1380 circa). Le opere hanno viaggiato dalla Germania all’Italia scortate dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e sono poi state affidate a Roma al Tpc L’Aquila per la consegna al Museo Nazionale d’Abruzzo.

La vicenda, travagliata, ha inizio 120 anni fa, proprio il 6 ottobre del 1902 quando furono trafugate tutte le 16 tavolette dalla Chiesa parrocchiale di Sant’Eustachio a Campo di Giove per essere immesse sul mercato antiquariale singolarmente. Nel 1947 Federico Zeri ne aveva individuata una che entrò a far parte delle collezioni del Museo nel 1954. Nel 2018, generosamente, il Grand Rapids Art Museum del Michigan aveva donato al Munda le due che custodiva da diverso tempo e l’anno successivo ne arrivò un’altra sequestrata in Italia.

Lo scorso luglio, dopo una lunga trattativa che ha visto attivi dirigenti e funzionari MiC, le tavolette sono state acquistate per il Munda dalla Direzione generale Musei presso la casa d’asta Lempertz di Colonia.

Le opere del Maestro di Campo di Giove (Nicola Olivieri della Pietranziera) arricchiscono cosi l’agiografia del Santo con il racconto di quattro episodi della sua vita:
-Sant’Eustachio diviso dalla moglie;
-Traiano nomina Sant’Eustachio capitano dell’esercito;
-Sant’Eustachio in battaglia;
-Sant’Eustachio ritrova la moglie.

Le tavole saranno sottoposte a restauro per essere poi esposte nel Museo insieme alle altre che fanno già parte della collezione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication