AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Le notti bianche della biodiversità: due serate all’interno delle riserve naturali del Monte Velino e del Feudo Intramonti

Federico Falcone di Federico Falcone
29 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Castel Di Sangro. Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, analogamente agli altri Reparti Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri, ha organizzato due serate speciali all’interno delle Riserve Naturali Statali del Monte Velino, a Magliano de’ Marsi, e del Feudo Intramonti, a Civitella Alfedena, per avvicinare il pubblico, di tutte le età, al mondo della biodiversità, illustrata in tutti i suoi molteplici aspetti, diurni e notturni. L’appuntamento dunque è per il 30 agosto a Magliano de’ Marsi e per il 1° settembre a Civitella Alfedena.

Gli esperti ecologi e gli interpreti del patrimonio dei Carabinieri Forestali, attraverso attività di educazione ambientale, proporranno esperienze ed attività interattive per conoscere piante, animali ed insetti che popolano micro i habitat e gli ecosistemi presenti nelle due aree protette, rivivere esperienze antiche attraverso un viaggio nella storia delle attività tradizionali e, ovviamente, riscoprire i cinque sensi.

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

4 Luglio 2025
Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

4 Luglio 2025

Durante le ore diurne, dalle 18:00 alle 20:00, si esplorerà la flora e la vegetazione caratteristiche delle due Riserve percorrendo brevi sentieri naturalistici, per poi incontrare i primi animali crepuscolari, attivi soprattutto quando il giorno cede il passo alla notte. Col favore delle tenebre, tra le 21:00 e le 23:00, si scoprirà la bellezza e la ricchezza misteriosa della vita notturna degli ecosistemi, fatta soprattutto di suoni e odori, ma anche di sorprendenti luci. I partecipanti si sentiranno così realmente parte degli ecosistemi, si avvicineranno alla conoscenza della biodiversità e si innamoreranno della Natura, maturando così uno spontaneo rispetto ed una profonda coscienza dell’importanza della conservazione degli equilibri ecologici che reggono tutta la vita sul nostro pianeta, coscienza che è alla base di un’efficace prevenzione dei comportamenti negativi a danno degli ecosistemi.

Il 1° settembre, in occasione della manifestazione, saranno inaugurate anche le nuove strutture museali e divulgative del Centro Visite della Riserva Naturale del Feudo Intramonti, a completamento di un percorso didattico che consente di entrare nella storia del territorio, della tutela di uno degli angoli più preziosi del nostro Paese e nella meraviglia della Natura. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, ma per motivi organizzativi è opportuno prenotare, indicando a quali degli eventi si intende partecipare, inviando un messaggio a [email protected].

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication