AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Degrado e rifiuti, ecco come si presenta l’ex scuola Febbo di S.Nicolò. Il sindaco chiede la bonifica dei luoghi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Bisogna provvedere alla bonifica dei luoghi nell’area interna ed esterna della scuola ‘Carlo Febbo’ di San Nicolò”: ad affermarlo è il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, al termine di un sopralluogo che ha confermato le condizioni di assoluto degrado, abbandono e pericolosità dell’immobile. Il sopralluogo compiuto dal sindaco, concordato con il consigliere comunale Lanfranco Lancione, alla presenza di dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale e con l’ausilio degli assessori Valdo di Bonaventura e Antonio Filipponi, è stato utile per fare il punto della situazione, individuare le operazioni da mettere in campo immediatamente ed elaborare la programmazione che potrebbe portare alla riqualificazione e al riutilizzo della struttura. A partire dal recupero dei 550 mila euro, già stanziati, ma sfumati a causa del mancato avvio dei lavori che, dopo una serie di proroghe concesse dalla Regione, sarebbero dovuti partire nel 2013. “L’intera area va innanzitutto bonificata”, ha affermato il Sindaco D’Alberto. “Provvederemo subito al taglio dell’erba esterna all’immobile, per ragioni di decoro degli ambienti ma anche per la salvaguardia igienico-sanitaria dei residenti adiacenti allo stesso”. Quindi si provvederà ad approntare l’intervento all’interno della ex scuola, con la rimozione della quantità di detriti, vetri, rifiuti ed altro di cui gli ambienti sono invasi. “Uno spettacolo indecoroso e vergognoso; una situazione inconcepibile”, prosegue il Sindaco, che sottolinea come il recupero della Carlo Febbo e dell’intera area circostante rappresenti una delle priorità per il territorio di San Nicolò, anche nell’ottica di una più generale riqualificazione complessiva della frazione.

 

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

“Oggi, a distanza di nove anni dalla sua chiusura”, prosegue D’Alberto, “l’ex edificio scolastico continua a versare in una situazione di totale degrado, con numerosi rischi igienico-sanitari. Lavoreremo fin da subito per sbloccare e completare la relativa progettazione ed intercettare un finanziamento superiore a quello di 550mila euro che era stato concesso al Comune, e condivideremo con la frazione ogni scelta sul futuro di tali locali”. Locali che erano già stati prospettati in passato dallo stesso D’Alberto, per ospitare servizi comunali, un centro di aggregazione per giovani, una sala polivalente, una biblioteca, spazi per le associazioni. Assieme all’Ufficio Tecnico, poi, il Sindaco ha concordato di chiedere alla Protezione Civile un sopralluogo per la verifica dell’agibilità dell’immobile che comunque, ad una prima analisi visiva, non sembra danneggiato dal sisma. “Va riqualificata e valorizzata anche l’area del campetto antistante l’ex edificio scolastico, destinandola, oltre che all’attività sportiva, ad area pubblica attrezzata per bambini e famiglie. E’ assurdo che una frazione come quella di San Nicolò, la più popolosa del territorio comunale, ancora oggi continui a non godere di uno spazio adibito al gioco e al tempo libero”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication