AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il matematico insignito della Medaglia Fields visita la capitaneria di Giulianova, Bernetti: motivo di orgoglio

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Agosto 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Questo pomeriggio, la Capitaneria di porto di Giulianova ha ricevuto la visita di Alessio Figalli, il matematico italiano recentemente insignito della Medaglia Fields, il più alto riconoscimento cui un matematico possa ambire, riconosciuto ogni quattro anni in occasione del Congresso internazionale dei matematici della International Mathematical Union (IMU), da molti definito più comunemente “Premio Nobel per la Matematica”. Ad accogliere lo scienziato – il secondo italiano nella storia (dopo 44 anni) a ricevere il prestigioso riconoscimento – il Comandante del porto, Tenente di Vascello Claudio Bernetti, che ha aperto le porte del Comando giuliese al matematico – anch’egli giuliese “d’adozione” (la moglie Mikaela è originaria di Giulianova) – promuovendo così un significativo momento di incontro tra l’Istituzione marittima cittadina ed una eccellenza che la città sente anche propria.

Nel corso dell’incontro, il professor Figalli ha avuto modo di conoscere i principali compiti attribuiti istituzionalmente al Corpo delle Capitanerie di porto, con particolare riferimento alle attività operative e tecnico-amministrative assicurate dalla Guardia Costiera di Giulianova e dai suoi quattro Uffici marittimi dipendenti lungo l’intera costa teramana in materia di sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche. Il confronto è poi proseguito con una trattazione – a taglio divulgativo – del Prof. Figalli sulle proprie ricerche sulla teoria del trasporto ottimale e sulle possibili applicazioni concrete per modelli meteo. L’incontro è terminato con la firma del Libro d’onore e la consegna del berretto che indossa il personale del Corpo imbarcato sulle motovedette, al Prof. Figalli, idealmente membro dell’equipaggio della Guardia Costiera giuliese.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“La visita odierna del Prof. Figalli alla Guardia Costiera di Giulianova”, ha dichiarato il Comandante Bernetti, “rappresenta un motivo d’orgoglio ed è espressione di reciproca e comune attenzione per il nostro territorio; un territorio che, in questo caso, ha unito l’amministrazione marittima da una parte, impegnata nella sua tutela e, dall’altra, un’eccellenza del contesto scientifico internazionale, motivo di vanto per il Paese, legato anch’egli indissolubilmente alla città di Giulianova”. “È con grande gioia ed onore che oggi ho avuto modo di visitare la Capitaneria di Giulianova”,  recita testualmente la dedica che il professor Figalli ha lasciato nel libro d’onore, “che ammiro e che svolge un ruolo fondamentale per questa città alla quale sono tanto affezionato.”   

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication