AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crollo ponte Genova, ordine architetti Teramo: criticità dovuta ad assente manutenzione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “L’Italia, è noto, è un Paese molto propenso alle inaugurazioni e poco avvezzo alle manutenzioni. Si vagheggia, da anni, di grandi opere (ponte sullo stretto, TAV, potenziamento autostrade, ecc.), ma ci si dimentica della manutenzione dell’immenso patrimonio edilizio e infrastrutturale pubblico. Il crollo del viadotto di Genova è solo l’ultimo di una lunga serie di ponti che, all’improvviso, cedono e portano con essi vite umane. In ambito tecnico e scientifico le problematiche dovute alla durabilità del calcestruzzo armato sono note da tempo, e le strutture realizzate 50/60 anni fa iniziano a mostrare le criticità dei materiali, delle tecniche costruttive e, soprattutto, della quasi totale assenza di manutenzione”. Così l’Ordine degli architetti PPC della provincia di Teramo.

“Ogni materiale ha le sue problematiche di durata in opera”, afferma l’architetto Raffaele Di Marcello, presidente dell’Ordine, “è il calcestruzzo armato è un materiale relativamente nuovo, ma da qualche tempo iniziano ad evidenziarsi le sue criticità. Aggressioni chimiche e fisiche sui materiali, errori di posa delle armature, errori di dosaggio del calcestruzzio, tecniche costruttive obsolete, tanti sono i fattori che contribuiscono a rendere le strutture costruite qualche decennio fa poco sicure, soprattutto in assenza di una costante manutenzione che arresti, o impedisca, i processi di degrado”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“E così, l’Italia, letteralmente, cade a pezzi: scuole, ospedali, ponti, strade, case popolari, ma anche edifici e infrastrutture private. La soluzione? Un immediato programma di messa in sicurezza del Paese. Con quali fondi? Risparmiare evitando opere inutili o procastinabili e concentrarsi sulla riqualificazione, ristrutturazione, sostituzione, dell’esistente. Perchè le vite umane valgono più di qualsiasi nuova grande opera e le tragedie, oltre alla perdite umane, comportano sempre altissimi costi per la ricostruzione. Quindi, l’Ordine lancia un appello alle forze politiche nazionali, ma anche locali (perchè le infrastrutture e gli edifici da mettere in sicurezza sono anche nei nostri comuni, lungo le nostre strade, nei luoghi frequentati dai nostri figli) perchè si evitino tragedie come quella di Genova”, conclude l’Ordine.

 

Foto: il fatto quotidiano

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication