AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#LafestadiGoriano, musica e risate con ‘Nduccio e il sentimento agricolo nel cuore della Valle Subequana

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
9 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Convegno Città della Longevità, un modello di sviluppo sostenibile per la Nuova Pescara

“Parchi in Comune”, pubblicato l’avviso per individuare enti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione

21 Maggio 2025
Fondi europei, Fp CgilI Abruzzo: “Confusione organizzativa per gli uffici”

Nessun rinvio concesso dall’Arpa Abruzzo, Cgil: violazione delle relazioni sindacali

21 Maggio 2025

L’Aquila. Un viaggio pirotecnico nella grande musica italiana e risate a crepapelle in un cabaret che assurge a rito collettivo e popolare. Protagonista, in entrambi i casi, ‘Nduccio, nome d’arte di Germano D’Aurelio, popolarissimo comico e cantautore pescarese, che sarà di scena il 13 agosto a partire dalle ore  21.30 a Goriano Valli, piccolo borgo antico immerso nel verde della valle Subequana, in provincia dell’Aquila.  Lo spettacolo di ‘Nduccio sarà il momento clou della quattro giorni de “Lafestadigoriano”, dedicata al patrono San Cesidio, dall’11 al 14 agosto, e sarà diviso in due parti: la prima vedrà protagonista il mattatore pescarese con la sua effervescente band “Il sentimento agricolo”, che proporrà un viaggio attraverso la buona musica italiana d’autore, talvolta dimenticata.  A seguire il monologo, con il consueto fuoco d’artificio di battute e  aneddoti irresistibili ambientati in un piccolo paese  senza nome, che può’ essere un po’ tutti paesi, rigorosamente “in dialetto abruzzese prevalentemente pescarese, arrangiato al meridionalese”, tiene a sottolineare lo stesso ‘Nduccio.  

La Festadigoriano proporrà poi l’11 agosto il mercato contadino, con artigianato locale e prodotti tipici, lo spettacolo per grandi e bambini “La valle del vento”, a cura della compagnia”Il bosco del fauno”. Alle ore 19 da non perdere l’esibizione del maestro d’arpa Maria Di Giulio, nella chiesa di San Gaetano, e alle ore 21 la proiezione de “La mano nel cappello”, film per la regia di Francesco Paolucci, che racconta la quotidianità e i sogni dei diversamente abili della Cooperativa XXIV Luglio dell’Aquila. Il 12 agosto alle ore 10 in programma il convegno “Ricostruzione storica del Comune di Tione degli Abruzzi”, a cura dello storico e ingegnere Domenico Di Baldassarre, e alle ore 21 il concerto dell’esplosiva band aquilana “Ci manna Rino”. Il 13 agosto in scena in piazza alle ore 17 “Il circo del Pongo e del Barone Cornacchia”, e alle ore 18 ancora una volta il Bosco del fauno con lo spettacolo comico Bolle. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad ingresso libero.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication