AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un concorso per la realizzazione del Palio della Giostra cavalleresca di Sulmona

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Sulmona. E’ stato indetto il VI Concorso nazionale “Un bozzetto per il Palio” per la realizzazione del Palio della XX edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona. Lo ha annunciato questa mattina il commissario dell’associazione Giostra, Domenico Taglieri, nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sede della “Casa delle Culture” alla presenza del Consiglio direttivo. Il bando del concorso e il regolamento sono pubblicati sul sito dell’associazionewww.giostrasulmona.it. Si tratta di un’ iniziativa ideata dal sulmonese Marco Maiorano che negli anni è cresciuta, registrando notevole partecipazione di artisti da ogni parte d’Italia e del mondo.  Entra così nel vivo la preparazione del ventennale del torneo di piazza Maggiore. “L’assemblea generale dei soci, sabato scorso, ha segnato l’avvio del cammino verso il ventennale della Giostra che prevede, tra le iniziative, una mostra di tutti i Palii e un volume che racconterà la storia e soprattutto la vita, l’attività e i protagonisti della Giostra in questi anni” – ha sottolineato Taglieri, evidenziando la partecipazione dei soci nella riunione che è FOTOGIOSTRA2“significativa, come importante è stata l’approvazione  del bilancio di previsione, proprio in prospettiva della ventesima edizione della manifestazione”. Entro il prossimo 30 aprile sarà approvato anche il bilancio consuntivo dell’associazione. “Massima importanza sarà indispensabile attribuire alla Giostra cavalleresca d’Europa, per il suo fondamentale significato di legame di amicizia tra Sulmona e le altre città europee che partecipano”.  Secondo Taglieri le manifestazioni legate alla Giostra di Sulmona e a quella d’Europa devono essere valorizzate anche come fonte economica a beneficio della città, per l’incentivo offerto al turismo da sviluppare nel capoluogo peligno e nel comprensorio del centro Abruzzo. “Intanto prosegue anche l’attività di impulso alla nascita di cooperative  nei Borghi e Sestieri – ha concluso il commissario – per ora ne sono già nate alcune orientate nei settori riguardanti i servizi turistici, la manutenzione del verde pubblico e privato, il lavoro di sartoria per la confezione dei costumi dei figuranti della Giostra”.  In chiusura di conferenza stampa Taglieri ha annunciato di aver ricevuto mandato dall’assemblea dei soci come commissario dell’associazione Giostra fino al 2015.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication