AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sbarramento legge elettorale, Mariani: nessun fallimento ma aperta discussione importante

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Agosto 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Sanità abruzzese fuori controllo, per Paolucci il Piano 2025/2027 è già carta straccia

22 Agosto 2025
Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

Calendario 2026 della Polizia di Stato: al via le prenotazioni per sostenere l’UNICEF e il piano Marco Valerio

22 Agosto 2025

L’Aquila. “Non c’e’ stato nessun fallimento. Nel formulare la mia proposta ho sentito anche le altre forze politiche e fin dall’inizio avevo dichiarato che il processo di modifica della legge elettorale sarebbe stato portato a termine solo con la massima condivisione”. E’ quanto ha affermato Sandro Mariani, Presidente della Commissione speciale per le modifiche alla legge elettorale e per l’attuazione e le modifiche allo Statuto, nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina al Palazzo dell’Emiciclo. “Sulla questione dello sbarramento, il mio intento principale – ha spiegato Mariani – era aprire una discussione su una questione importante, sulla quale sono fermamente convinto, e che riguarda un grande problema che vive le Assemblee parlamentari e regionali. Ci sono Consiglieri regionali eletti con una piccola porzione di voti e di conseguenza sono espressione di piccole realta’ e interessi. Questo in qualche modo li imprigiona al momento di legiferare in quanto risulta davvero complesso ragionare su base regionale ed uscire da una realta’ molto parcellizzata. Inoltre ricevo continue sollecitazioni dai cittadini che trovano assurdo il proliferare di piccole realta’ e partiti”. “Spiace che non si colga la necessita’ di mettere in campo degli strumenti che consentano ai Consiglieri eletti di essere realmente rappresentativi e portatori di interessi regionali perche’ le pulsioni territoriali, seppur legittime, portano spesso a fare degli errori”. “Per quanto riguarda i temi affrontati in Commissione – ha spiegato Mariani – il primo riguarda l’ipotesi di modificare la ripartizione dei seggi, non piu’ per partiti ma per coalizione rispetto al quale il Movimento 5 stelle ha portato avanti la sua battaglia. Altro tema lo sbarramento, voluto anche dal centrodestra evidentemente per risolvere alcune problematiche interne. Ma la vera battaglia portata avanti dal Partito democratico riguardava l’ampliamento dei diritti dell’elettorato passivo e in particolare dare ai sindaci la possibilita’ di avere piu’ tempo a disposizione per prendere una decisione importante e soprattutto non penalizzare i cittadini. Su questi punti si e’ sviluppata una lunga discussione che a tratti definirei finta”. “Rimane il merito – ha concluso Mariani – di aver acceso una discussione su come si debba arrivare in Consiglio regionale, e con grande umilta’, non avendo trovato la massima condivisione, ho ritirato il progetto di legge”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication