AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo: allerta resta. Ancora piogge e disagi, auto rimane bloccata in sottopasso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Pescara. Codice arancione per rischio idrogeologico sul bacino del Sangro, Tordino Vomano e Basso Pescara.  A causa del persistente maltempo che si sta abbattendo sulla Marsica e sull’intero Abruzzo il centro funzionale della Protezione civile della Regione Abruzzo ha messo in guardia gli amministratori. In particolare si teme che, a causa dei rovesci e dei temporali dei giorni scorsi che persisteranno anche oggi la situazione del bacino del Sangro, Tordino Vomano, Basso Pescara, sia a rischio. Per questo sono stati invitati i Comuni delle zone di allerta interessate da criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale. L’area depressionaria che sta interessando la nostra penisola da lunedì continuerà a determinare condizioni di maltempo sulle regioni centro meridionali, soprattutto del versante adriatico, per gran parte della settimana. Per la giornata di oggi, sull’Abruzzo si prevede ancora cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni sul settore adriatico, anche a carattere di rovescio o temporale. Nel pomeriggio i fenomeni potranno estendersi anche alle zone interne della regione. Le temperature registreranno un incremento dalla seconda parte della giornata. I venti saranno tra deboli e moderati settentrionali sull’entroterra, ancora tra moderati e forti sulla fascia costiera. Il mare si presenterà molto mosso. Ieri pomeriggio il personale tecnico del Comune di Pescara, unitamente a quello della Polizia Municipale e’ dovuto intervenire a seguito di un’allerta registrata dal Centro Operativo Comunale per chiudere il sottopasso della Circonvallazione di competenza Anas che si trova all’altezza della zona industriale di Pescara, reso impraticabile dalla pioggia. L’intervento – spiega l’assessore alla Protezione civile Enzo del Vecchio – si e’ reso necessario perche’ con la ripresa persistente della pioggia del pomeriggio, il sottopasso si e’ allagato, diventando impraticabile e rischioso. Tant’e’ che proprio mentre i tecnici mettevano le transenne ad un ingresso, un’autovettura condotta da una signora e’ rimasta impantanata entrando dall’ingresso ancora aperto. Immediatamente, il personale presente, con l’ausilio dei mezzi a disposizione per l’intervento, ha provveduto a liberare l’auto e inibire totalmente il sottopasso alla circolazione. A fronte dell’ultimo comunicato da parte del Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile che parla di allerta alta anche per le prossime 24/36 ore e stante l’estrema criticita’ di alcuni particolari aree cittadine, fra cui proprio i sottopassi – conclude l’assessore – abbiamo deciso di mantenere in funzione del COC almeno fino alla giornata di oggi per un continuo monitoraggio della situazione e per dare assistenza del territorio e delle download (2)persone. Si ricorda che per le emergenze e’ attivo un numero telefonico, lo 085/3737200. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication