AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Quaranta ragazzi hanno “riscoperto” San Giovanni Teatino, cultura storia e tradizioni nel progetto sociale #territorio? … CASA!

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Agosto 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

San Giovanni Teatino. Circa 40 i ragazzi dai 10 ai 13 anni hanno partecipato, dal 23 al 31 luglio, al progetto didattico “#territorio? … CASA! – Scopro il mio paese” promosso dall’Amministrazione comunale di San Giovanni Teatino, Assessorato alla pubblica istruzione, in collaborazione con il Servizio Civile Nazionale. “Vedere diverse fasce della popolazione interagire tra di loro e condividere le medesime emozioni – ha dichiarato il Sindaco Luciano Marinucci – e’ qualcosa che mi ha toccato profondamente, come sindaco e come cittadino. Un progetto del genere riscopre valori importanti non solo per la socialita’, ma per tutto il nostro territorio in questo modo conosciuto, apprezzato e amato”. “E’ stata un’esperienza entusiasmante ed altamente educativa – spiega l’assessore Simona Cinosi – che ha portato i nostri ragazzi a scoprire il territorio dove vivono, la nostra storia, i luoghi e l’ambiente, e sicuramente hanno imparato ad amare ed apprezzare di piu’ la nostra San Giovanni Teatino. Il laboratorio didattico e’ stato orientato verso tre aspetti: storia, ambiente e tradizioni. I ragazzi sono stati accompagnati ed hanno imparato, ascoltato e giocato con la tutor Alessandra Marrone e i tre volontari, Riccardo Papa, Valeria Menichini e Paride Pacifico”. I ragazzi hanno conosciuto la storia del territorio e delle contrade per poi realizzare delle mappe con l’individuazione di luoghi identitari. Emozionante e coinvolgente l’incontro di mercoledi’ 25 luglio in sala consiliare, dove i ragazzi hanno incontrato i nonni. Un bellissimo scambio generazionale tra racconti, curiosita’, sorrisi e “straordinarie scoperte” sula vita e le abitudini dei bambini di tanti anni fa. Nel Parco dei 120 alberi i ragazzi hanno giocato come un volta: a Campana, Sbattamura, Sassetti, Rubabandiera ed il Lancio del Formaggio. Le emozioni, le scoperte, le esperienze e le conoscenze acquisite, i ragazzi le hanno raccontate e scritte in “Sangio’News”, un giornalino che e’ stato consegnato a tutti genitori nell’evento conclusivo di venerdi’ 3 agosto a Palazzo di Citta’. Nel corso della serata e’ stato proiettato il video che racconta il progetto. E’ disponibile nel sito e nel canale YouTube del Comune di San Giovanni Teatino.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication