AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Finto dentista di paese esercita senza titoli necessari, la polizia sequestra lo studio abusivo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Loreto Aprutino. Esercita la professione di dentista senza possedere i titoli richiesti. La Polizia di Stato denuncia un odontotecnico e sequestra lo studio dentistico abusivo. La Polizia di Stato di Pescara ha denunciato un odontotecnico di 63 anni per il reato di esercizio abusivo di una professione, avendo, pur in assenza dei titoli professionali necessari come laurea in medicina e chirurgia con relativa specializzazione in odontoiatria, svolto l’attività di dentista all’interno del proprio studio di Loreto Aprutino. Nel corso dell’indagine i poliziotti della Squadra Mobile hanno accertato come l’uomo avesse adibito il piano terra della propria abitazione, oltre che a laboratorio, a vero e proprio studio medico, con tanto di lettino da dentista. Sono state peraltro raccolte numerose testimonianze di “pazienti” dell’odontotecnico, i quali hanno confermato come fossero soliti rivolgersi a lui – considerandolo come il “dentista di famiglia” – ogni volta avevano bisogno di un’otturazione, di una pulizia dei denti o, addirittura, di un’estrazione. Le indagini, dirette dal Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Pescara, dottoressa Rosaria Vecchi, hanno evidenziato come l’uomo, pur non avendo mai conseguito i necessari titoli abilitativi, fosse di fatto conosciuto come il dentista del paese. Il tutto, ovviamente, senza che venisse fatturato alcunché. Alla luce degli elementi di prova acquisiti dalla Squadra Mobile, la Procura della Repubblica ha chiesto il provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P., dottor Gianluca Sarandrea, che ha ritenuto sussistente il “fumus” del delitto di esercizio abusiva di una professione, punito dal codice penale con la reclusione da sei mesi a tre anni più una multa, valutando peraltro come necessario, a tutela dell’interesse della collettività al regolare svolgimento delle professioni, il sequestro dello studio, stante il rischio di reiterazione del reato laddove l’indagato continuasse ad averne la libera disponibilità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication