AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Educazione alla cittadinanza nelle scuole, anche Montesilvano aderisce alla raccolta firme dell’Anci

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Montesilvano. Anche Montesilvano aderisce alla proposta di legge, sostenuta dall’Anci, che mira a reintrodurre l’educazione civica nelle scuole italiane. A partire dal 20 luglio, in molti comuni italiani è stata promossa una raccolta firme, per ottenere le 50 mila sottoscrizioni necessarie e presentare la proposta di legge in Parlamento. La proposta di legge intende introdurre lo studio di principi base sui banchi di scuola così da  educare al bene comune e promuovere la partecipazione civica; educare alla legalità e alla sicurezza nel rispetto reciproco; insegnare  all’utilizzo della rete contro hate speech, cyber bullismo e fake news; migliorare comportamenti e stili di vita sostenibili; contrastare lo spreco alimentare, e tutelare l’ambiente e gli spazi comuni. Alla base ci sarà lo studio della Costituzione; la affermazione dei concetti di pace, fratellanza e libertà; lo studio dei principi giuridici fondamentali e il recupero della memoria. «In una versione 2.0, questa forma di educazione alla cittadinanza  –  sottolinea Alessandro Pompei,  presidente della Commissione Pubblica Istruzione, che stamani ha analizzato il progetto – risponde ad una urgenza sempre più impellente, ossia di diffondere un senso di appartenenza alla comunità dei cittadini e delle cittadine italiani. I comuni si mettono quindi a disposizione per accompagnare con progetti integrativi dell’offerta formativa, l’introduzione dell’ora autonoma di educazione civica, soprattutto con riguardo alla conoscenza del funzionamento e del valore delle istituzioni locali. Crediamo sia necessario recuperare una dimensione educativa che possa formare le giovani generazioni a quei valori che permettono uno sviluppo consapevole e civile delle nostre comunità. Le scuole devono essere il primo luogo per formare cittadini attenti e responsabili nei confronti dell’altro e soprattutto della cosa pubblica. Il futuro di questo paese passa da qui».  Anche il Comune di Montesilvano, nei prossimi giorni promuoverà la raccolta firme in modalità e tempi che verranno comunicati in seguito.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication