AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Acqua del Gran Sasso: depositato nuovo esposto sulla questione della sicurezza del sistema, il quinto da aprile 2017

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
25 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Stamattina la stazione ornitologica abruzzese onlus che fa parte della mobilitazione per l’acqua del Gran Sasso, ha inviato un nuovo corposo esposto preparato in questi ultimi giorni sulla questione della sicurezza del sistema Gran Sasso. Si tratta del quinto atto, a partire da quello degli inizi di aprile 2017 sul caso diclorometano e senza considerare le note minori. Questa ulteriore nota nasce da un fatto irrituale, a dir poco sconcertante. Il quarto esposto, quello del 06 giugno 2018, fondato su una miriade di documenti acquisiti durante gli accessi agli atti e in cui emergevano criticità enormi sulla sicurezza, era stato inviato sia alla Procura di Teramo sia a numerosi altri enti chiedendo approfondimenti anche di tipo amministrativo interno”. A dichiararlo la stazione ornitologica abruzzese onlus che fa parte della mobilitazione per l’acqua del Gran Sasso.

 

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025
“Ebbene”, ha continuato, “alcuni giorni fa abbiamo scoperto, per puro caso, che la Direzione Regionale dei VV.F. ha inviato una scarna e inconferente lettera di replica a tutti gli enti ma non alla SOA, evitando così di esporsi alla dialettica con l’associazione che, tra l’altro, ha pure segnalato un incendio verificatosi nei laboratori il 1 giugno 2016 che era ignoto proprio ai VV.F. Ricordiamo che la stessa Direzione Regionale dei VV.F. ha negato l’accesso agli atti ai Rapporti di Sicurezza depositati dall’INFN nel 2006, 2011 e 2016, mai validati definitivamente (almeno al 22 gennaio 2018, giorno del nostro accesso agli atti) e al rapporto di ispezione 2017 e ha messo gli omissis sui documenti pure sulla localizzazione dei laboratori (sic!). Nei prossimi giorni entreremo nel merito dei contenuti di questo ulteriore atto che nasce, come abbiamo detto, dall’arroccamento degli enti rispetto alle segnalazione dei cittadini. Invece”, ha concluso, “in merito alle notizie riportate stamattina dalla stampa sulla conclusione delle indagini, attendiamo ovviamente i particolari dell’iniziativa della Procura di Teramo a cui in questo anno abbiamo sempre inviato le nostre considerazioni, fondate su documentazione inequivocabile, circa la situazione incresciosa e inaccettabile che si ha nel sistema Gran Sasso”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication