AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto Case e Map: firmata convenzione con l’Esercito Italiano. Assegnati alloggi personale in servizio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Luglio 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stata sottoscritta questa mattina a Palazzo Fibbioni dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dal comandante del Cme Abruzzo, Generale di Brigata Giuseppe Di Giovanni, la convenzione che consentirà di assegnare alloggi nella disponibilità del patrimonio immobiliare comunale (del progetto Case o Map) alle famiglie del personale dell’Esercito in servizio nel capoluogo. In base all’accordo tra le parti, i cui termini sono contenuti nella delibera di Giunta numero 174 del maggio scorso, l’assegnazione delle abitazioni avrà una durata triennale ed è eventualmente prorogabile. “Questa convenzione è una soluzione alle necessità rappresentate da chi ha fatto molto per questa città come le donne e gli uomini dell’Esercito”, sottolinea l’assessore alle Politiche sociali e abitative Francesco Bignotti, presente all’atto della firma insieme al consigliere comunale della lista L’Aquila futura Luca Rocci. “Il documento, frutto di una collaborazione incessante tra istituzioni, segue la pubblicazione, avvenuta nei giorni scorsi, dei bandi per l’assegnazione degli alloggi con cui intendiamo dare una risposta alle istanze di quanti, in regola e con requisiti ben definiti, intendono vivere all’Aquila. Stiamo mantenendo gli impegni presi ed è per noi un grande motivo di orgoglio”.

“La convenzione si configura come un forte segnale di attenzione dell’amministrazione comunale verso le politiche d’investimento dell’Esercito italiano su questo territorio in termini di capacità anche dual-use e, in particolare, verso il nostro fabbisogno abitativo che, al momento, risente ancora dei tempi di avvio della ricostruzione degli alloggi demaniali resi inagibili dal sisma del 2009” evidenzia il Generale Di Giovanni, Comandante Regionale per l’Esercito. “Il Comando Militare Esercito Abruzzo ci ha posto la necessità di alloggi per il personale che opera in città ed era importante, da parte di questa amministrazione, dare una risposta sia per quanto è stato fatto nel post sisma nell’opera di sicurezza e controllo del territorio sia per la necessità di individuare soluzioni abitative adeguate alle rinnovate esigenze”, dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. “La recente istituzione del battaglione Vicenza, con cui si formano professionisti in grado di rispondere in tempi celeri alle calamità naturali e che comporterà un incremento di unità presenti nel capoluogo, rafforza il legame esistente tra questa città e l’Esercito italiano con cui c’era, c’è e ci saranno sempre rapporti di collaborazione e lealtà”.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication