AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crisi edilizia: Abruzzo ultimo per erogazioni di finanziamenti. La denuncia di Confartigianato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

L’Aquila. La nostra regione è il fanalino di coda in Italia per l’erogazioni di finanziamenti, la denuncia arriva da uno studio di Confartigianato. “La crisi continua a mettere in ginocchio il settore costruzioni, notoriamente il settore trainante  dell’economia e l’autunno che verrà sarà drammaticamente peggiore rispetto a quello dello scorso anno”. Ad affermarlo è Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, che con queste parole riassume tutta la crisi fotografata dalle cifre dell’ultimo rapporto  sulla situazione del mercato immobiliare e, in generale, del settore delle costruzioni immobiliare crisi-edilizia1redatto  dal Centro studi Confartigianato. Dalla rilevazione emerge  una situazione molto preoccupante sul fronte del credito: l’Abruzzo, infatti,  (-4%) è l’ultima regione in Italia per concessione dei finanziamenti.  A pesare sulla crisi del mercato immobiliare, svela il rapporto,  vi è anche la tassazione che tra il 2011 e il 2013, nel passaggio da Ici a Imu, è aumentata del 107,2%.  “L’unico spiraglio di luce  – chiarisce Taffo  –    arriva dalle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni: a livello nazionale a ottobre 2013, sono 2.316.000 i proprietari di immobili orientati ad effettuare nei prossimi 12 mesi un intervento di manutenzione nella propria abitazione, e grazie alle misure introdotte dal Governo, il loro numero è aumentato del 37,4% (+ 631.000) rispetto a ottobre dello scorso anno”. Un capitolo a parte, secondo il presidente dell’associazione degli artigiani, merita la ricostruzione del centro storico dell’Aquila e dei paesi del cratere che “dovrebbe essere la principale boccata d’ossigeno del settore nella nostra regione ma che invece, purtroppo, malgrado accorati appelli,  a causa della lentezza burocratica e scelte errate sin dall’inizio è andata in buona parte in mano a ditte di altre regioni, a scapito di ditte e lavoratori aquilani e abruzzesi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication