AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, presentati ai cittadini i lavori di via Aterno. Il WWF chiede la vigilanza sull’effettuazione dei lavori

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ieri pomeriggio a Pescara si è svolto un incontro tra la delegazione del WWF, i cittadini e le associazioni nel corso della quale l’amministrazione, il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Antonio Blasioli, coadiuvati da alcuni tecnici comunali, ha presentato i lavori di riqualificazione di via Aterno che prevedono il “sacrificio” di alcuni alberi e la loro sostituzione con un maggior numero di piante, sulla stessa strada e in aree vicine. Il WWF ha dato atto positivamente al comune di aver convocato l’incontro ma, così come altre associazioni presenti, ha sottolineato che simili confronti vanno fatti prima che le opere pubbliche vengano appaltate e non a lavori già calendarizzati: questa è infatti l’unica maniera per rendere veramente proficuo il dibattito e per consentire ai cittadini e agli ambientalisti di offrire il proprio contributo di idee e di esperienza. Il sindaco e vicesindaco hanno pubblicamente garantito che le osservazioni delle associazioni saranno comunque prese in considerazione, in particolare per la scelta degli alberi “sostitutivi” e per la loro messa a dimora. I tagli riguarderanno essenzialmente gli aceri americani (Acer negundo) piantati sul marciapiede a ridosso della carreggiata e non i patriarchi più lontani dalla strada, in particolare alcuni maestosi eucalipti e olmi.

 

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

A tal proposito la presidente del WWF Chieti-Pescara, Nicoletta Di Francesco, ha chiesto che si vigili sull’effettuazione dei lavori, per evitare che gli scavi necessari danneggino gravemente le radici. Il vice sindaco Blasioli ha dato rassicurazioni in tal senso annunciando anche che farà in modo che le associazioni possano essere presenti nelle fasi più delicate dei lavori per verificare che le piante non vengano in tal modo condannate. “Il Comune” , sottolinea Nicoletta Di Francesco, si è detto disponibile ad ascoltare le associazioni per la scelta dei nuovi alberi, modificando se necessario le decisioni già prese. Già nell’incontro di ieri il WWF ha sottolineato che si dovrebbe tener conto dell’elevato traffico e del fatto che i cittadini della zona hanno per troppo tempo sopportato le polveri del vicino cementificio. Una scelta opportuna potrebbe essere fatta considerando la capacità che hanno alcune specie più di altre di trattenere gli inquinanti gassosi e le polveri sottili. Perché ad esempio non prendere atto anche degli studi in tal senso eseguiti dal CNR per la città di Bologna?”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication